Pesto di radicchio trevigiano delizioso e perfetto su una buona fetta di pane, perfetto anche come condimento per pasta o altro.
Ecco una ricetta molto interessante, utile per diversi usi, il Pesto di radicchio trevigiano, si prepara in pochissimo tempo, solo 15 minuti, ideale per condire primi piatti e anche antipasti, aperitivi, ad esempio su croccanti crostini, o secondi piatti di carne o pesce, insomma prepararlo è davvero veloce, in più è buonissimo e anche i vostri ospiti lo gradiranno molto, vediamo subito insieme gli ingredienti e il semplice procedimento per prepararlo insieme a noi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di radicchio con patate e provola | Sfiziosi e veloci
Oppure: Penne con pesto e noci | Non solo scopri l’ingrediente che lo rende unico
Ingredienti
Per preparare questa buonissima ricetta per prima cosa pulite e lavate il radicchio, eliminando eventuali foglie danneggiate, il torsolo e le parti dure, lavatelo poi con cura con acqua corrente.
Trasferite il tutto in un mixer e tritate finemente il radicchio insieme ai pinoli, l’aglio privo di buccia, un pò di sale e parmigiano grattugiato, mixate alternandovi e non in modo continuo, per evitare che il radicchio si ossidi.
Unite in ultimo l’olio e mescolate velocemente, dopodiché versatelo in una ciotolina o un vasetto, ed ecco terminata la ricetta, ora potrete usarlo come più preferite. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…