La pasta al pesto nella versione è un capolavoro di sapori e profumi unici, da provare subito! Possiamo definirla una garanzia, la puoi mangiare anche al mare.

Provala anche tu questa pasta fredda è davvero gustosa, fresca, diversa dalla solita, si sa che in estate non si può che desiderare piatti freddi, con questa ricetta fai centro.

Pasta fredda al pesto con pomodori RicettaSprint
Pasta fredda al pesto con pomodori RicettaSprint

Se hai il pesto pronto ci impieghi meno tempo, io lo preparo ogni volta in 6 minuti lo faccio, ovviamente per un risultato impeccabile il basilico deve essere fresco e di qualità. Condisci la pasta con pesto, pomodori e vedrai che successone.

Pasta fredda al pesto con pomodori: il piatto must dell’estate

Ti consiglio di provare subito questa ricetta, sono certa che farai il botto, pensa che io faccio anche la scarpetta, provare per credere.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di farfalle o altra pasta
  • 200 g di pomodorini
  • rucola q.b.
  • sale q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Per il pesto di basilico

  • 180 g di basilico
  • 20 g di pecorino romano grattugiato
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 35 g di mandorle sgusciate e pelate
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della pasta fredda al pesto con pomodori

Per poter preparare questo primo piatto facciamo cuocere la pasta in una pentola con acqua arrivata ad ebollizione, versiamo la pasta e saliamo e scoliamola al dente.

Pasta fredda al pesto con pomodori RicettaSprint
Pasta fredda al pesto con pomodori RicettaSprint

Scoliamo e teniamo da parte in una ciotola e condiamo con poco olio extra vergine di oliva, mescoliamo delicatamente. Nel frattempo prepariamo il pesto di basilico, laviamo le foglie di basilico, asciughiamole per bene con un canovaccio di cotone. Mettiamole in un frullatore e aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, le mandorle, l’aglio, il pecorino romano e il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale, frulliamo per bene. Una volta ottenuto un pesto fermiamoci. Laviamo la rucola e il lattughino, tamponiamo con carta assorbente da cucina.

Leggi anche: Un contorno super esplosivo che lascerà tutti a bocca aperta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto altro che melanzane a funghetto

Leggi anche: La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

Laviamo i pomodori, tamponiamo e tagliamoli a pezzi, mettiamoli in una ciotola ampia condiamo con un filo di olio extra vergine di oliva. Uniamo la pasta condita con il pesto di basilico, aggiungiamo la rucola.

Leggi anche: Pizzette di pasta sfoglia, ti salvano l’aperitivo, zero sporco e zero sbatti, una ricetta geniale e d’effetto scenografico

Si consiglia di far raffreddare la pasta in frigo, quindi andiamo a coprire la ciotola con la pellicola per alimenti. Possiamo lasciarla anche per un’ora, poi serviamo.

Buon Appetito!

Pasta fredda al pesto con pomodori RicettaSprint
Pasta fredda al pesto con pomodori RicettaSprint