Il pesto di funghi si prepara facilmente ed è perfetto per condire qualsiasi tipo i pasta. Si può gustare anche su dei crostini di pane. Delizioso.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta. Il pesto si può conservare in frigorifero per massimo un paio di giorni, in alternativa lo si può porzionare e congelare in modo da averlo sempre a disposizione.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pesto di verdure e pinoli, condimento semplice e gustoso
Leggi anche > Pesto di salvia e noci | Un condimento perfetto per i primi piatti
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per persone
Per preparare questo condimento si inizia andando a pulire i funghi dagli eventuali residui di terra andando a pulirli con un panno o con un coltellino, spazzolino, ma mai sotto l’acqua perchè potrebbero rovinarsi. Una volta fatto questo si tagliano in pezzi e si mettono in una padella con l’olio extra vergine di oliva. Cuocere per 5-10 minuti saltandoli e facendo attenzione a non farli bruciare. Salare a piacere e poi far saltare ancora per altri 5 minuti.
Una volta che i funghi sono cotti si mettono in un bicchiere di un frullatore e si aggiungono i pinoli leggermente tostati, il prezzemolo e l’olio extra vergine di oliva.
Frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata, più o meno granulosa e poi il pesto è pronto per essere usato. Se dove usarlo su dei crostini si possono lasciare anche dei piccoli pezzetti, mentre se per la pasta o per farcire della pasta sfoglia, meglio frullare di più.
Leggi anche > Pesto di noci e rosmarino perfetto da condire i primi piatti
Leggi anche > Pesto di avocado | Un condimento che stupirà tutti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…