Pesto di olive nere è un condimento facile e veloce da preparare, perfetto da spalmare sui crostini, bruschette e per condire i primi piatti.
Questo condimento si può utilizzare per preparare anche le tartine, è un condimento molto versatile, si adatta a diversi piatti.
Vediamo come realizzare con la nostra ricettaprint!
Potrebbe piacerti anche: Salsa al parmigiano reggiano, un condimento per arricchire diversi piatti
Ingredienti
Per preparare questa ricetta sprint, iniziamo a lavare la menta ed il basilico, li lasciamo sgocciolare in un colino e li asciughiamo con carta assorbente da cucina.
Trasferiamo in un mixer la menta e il basilico, aggiungete anche le olive nere, lo spicchio d’aglio, il sale, il pepe e il peperoncino.
Tritate per qualche secondo e poi aggiungete i capperi, che devono essere sgocciolati, le acciughe, i gherigli di noce ed pistacchi sminuzzati, poi un filo di olio.
Tritate nuovamente fino a quando non otterrete una crema omogenea, poi assaggiate, se ritenete opportuno, aggiungiamo il sale, il pepe e l’olio extravergine di oliva.
Il pesto è pronto per essere servito.
Si può conservare in frigorifero per 14 giorni coperto da olio, in un contenitore con chiusura ermetica. Non congelate.
Potrebbe piacerti anche: Salsa guacamole | Salsa messicana da servire con le tortillas
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…