Ho detto addio al petto di pollo in padella da quando lo faccio ripieno di spinaci: pensa che me lo chiedono pure i miei figli che odiano le verdure!

Il petto di pollo ripieno di spinaci è il secondo perfetto quando vuoi cucinare qualcosa di sfizioso, ma senza stressarti troppo.

petto di pollo ripieno spinaci ricettasprint
petto di pollo ripieno spinaci ricettasprint

A vederlo sembra un piatto elaborato, invece è di una facilità disarmante: un petto di pollo, un po’ di spinaci (anche surgelati se vai di fretta) e via, il gioco è fatto.

Con il petto di pollo ripieno di spinaci fai secondo e contorno insieme in 10 minuti

Non solo porti in tavola un secondo gustoso e tenerissimo, ma in pratica hai già pronto anche il contorno, perché gli spinaci fanno da ripieno e da accompagnamento. È la classica ricetta furba che risolve la cena in un colpo solo, fa scena e piace pure a chi dice di non amare troppo le verdure. Perfetto per i mesi freddi, quando si ha voglia di piatti che scaldano e profumano di casa, questo pollo farcito è quella cena perfetta che mette d’accordo tutti: basta provarlo una volta per non smettere più di rifarlo!

Ingredienti

  • Un petto di pollo grande a metà
  • 400 gr di spinaci freschi
  • Uno spicchio d’aglio
  • 150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 100 gr di burro
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione del petto di pollo ripieno di spinaci

  1. Iniziate lavando gli spinaci, poi prendete una padella capiente e versate un filo d’olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio intero e schiacciato: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere. Quando sarà dorato toglietelo ed aggiungete gli spinaci: coprite e stufateli quel tanto che basta per ammorbidirli, quindi togliete il coperchio ed aggiungete una noce di burro presa dal totale previsto dalla ricetta.
  2. Saltate un minuto, regolate di sale e spegnete, mettendo da parte. Ora prendete il petto di pollo e con un coltello affilato, apritelo a libro praticando un taglio lateralmente: se pensate di non riuscirci, fatelo preparare al vostro macellaio di fiducia. Salate e pepate la carne, ungetela con olio extra vergine d’oliva e lasciatela sul tagliere.
  3. Sminuzzate grossolanamente gli spinaci, versateli in un recipiente ed aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato: mescolate bene e farcite i petti di pollo. Arrotolateli su loro stessi e chiudete le estremità con gli stecchini di legno. Prendete una casseruola, versate un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva ed il burro restante e rosolate bene i petti di pollo.
  4. Quando saranno dorati esternamente coprite con il coperchio e proseguite a fuoco basso per circa 15 minuti o fin quando il pollo sarà ben cotto. A metà cottura aggiungete poco brodo vegetale caldo ed irrorate spesso la carne in modo che risulti umido e tenero. Al termine spegnete e servite subito con il suo sughetto delizioso!