Petto+di+vitella+alla+fornara%3A+il+secondo+piatto+delle+domeniche+in+famiglia
ricettasprint
/petto-vitella-fornara-secondo-piatto-domeniche-famiglia/amp/
Secondo piatto

Petto di vitella alla fornara: il secondo piatto delle domeniche in famiglia

Il Petto di vitella alla fornara è strepitoso! Fatto con pochi e sani ingredienti, è una specialità nostrana semplicemente irresistibile.

Il Petto di vitella alla fornara è eccezionale! Profumata e ricca di sapore, la carne così cucinata rimane tenera e gustosa. Fatta in pochi minuti, questa è una preparazione che mette tutti d’accordo e che, quindi, va a ruba in un istante.

Petto di vitella alla fornara: il secondo piatto delle domeniche in famiglia

Ognuno di noi può prepararla in pochi e semplici passaggi: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima.

Petto di vitella alla fornara ecco come si fa

Il Petto di vitella alla fornara è fantastico! Morbido e ricco di sapore, è un secondo piatto al quale nessuno sa dire di no.

Invitante e di grande effetto scenico nella sua semplicità, servitelo con delle patate arrosto ed è subito un successone!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 180°/200° per 1 ora e 10 minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • un pennello da cucina
  • una teglia
  • una spatola

 

  • Ingredienti per 5-6 persone
  • 60 ml di olio evo grezzo
  • sale e pepe
  • timo e rosmarino
  • 100 ml di vino bianco secco
  • un paio di spicchi di aglio nero
  • 1 kg di petto di vitella disossato

Petto di vitella alla fornara, procedimento

In una ciotolina, mescolate l’olio con il trito di aglio, timo e rosmarino. Aggiustate di sale e pepe per avere la marinatura che spennellerete sulla carne prima di fala riposare per 40 minuti.

Leggi anche: Non sporca non puzza e frigge da paura, la ricetta di oggi sono i calamari non fritti

Leggi anche: Cannelloni salsiccia e funghi, altro che piatto della domenica, una ricetta dalle mille e una notte

Petto di vitella alla fornara: il secondo piatto delle domeniche in famiglia. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Stracotto di maiale alla calabrese, ricco e dal sapore deciso perfetto per una cena calda

Ultimata la marinatura, infornate a 180/200° per 1 h, rivoltandola ogni tanto con il suo fondo e il vino. Passato il tempo necessario, procedete con la cottura in modalità grill per 10 minuti prima di sfornare, tagliare la carne a fette e servirla calda.

Petto di vitella alla fornara: il secondo piatto delle domeniche in famiglia. Foto di Ricetta Sprint
Petto di vitella alla fornara: il secondo piatto delle domeniche in famiglia. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

5 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

8 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

9 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

12 ore ago