La piadina: un tipico piatto della cucina romagnola. Una base che può esser farcita con salumi, ma anche verdure. E la ricetta che vi proponiamo oggi, ha proprio le verdure di base.
Prepariamo, infatti, la piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi. Una ricetta light, ma anche fresca al tempo stesso.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Partiamo con il preparare la crema. Mettiamo, in una ciotola, l’erba cipollina sminuzzata con la ricotta e condiamole con olio, sale e pepe. Dopo averla mescolata, copriamola con una pellicola e mettiamola a riposare in frigo.
Passiamo a pulire i ravanelli e a tagliarli in quattro parti. Poi è il momento dei fiori di zucca: laviamoli, togliamo il pistillo centrale e le foglie di base esterne e tagliamoli a strisce.
Laviamo la valeriana per bene e mettiamola in una ciotola, insieme ai ravanelli e ai fiori di zucca. Anche questi, condiamoli con sale, pepe e olio.
Prendiamo il bicchiere di un frullatore e versiamo all’interno olio e lamponi e mixiamo il tutto per ottenere una crema. Questa crema va, ovviamente, anch’essa aggiustata di sale.
Passiamo ai gamberi: laviamoli, puliamoli (togliamo la testa e l’intestino), mettiamoli in una teglia a macinare con il succo di limone, la paprika e l’olio. Questo per 20 minuti. Poi ripassiamoli in padella, condendoli con il sugo che hanno rilasciato durante la marinatura.
Ora scaldiamo qualche minuto le piadine in padella e, solo da una metà, farciamo con tutti gli ingredienti del ripieno: dalla ricotta, all’insalata, alla crema di lamponi e ai gamberi. Chiudiamo l’altra metà e serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…