Piadina+con+insalata%2C+fiori+di+zucca+e+gamberi+%7C+La+piadina+vegetariana
ricettasprint
/piadina-insalata-gamberi-fiori-zucca/amp/
Secondo piatto

Piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi | La piadina vegetariana

La piadina: un tipico piatto della cucina romagnola. Una base che può esser farcita con salumi, ma anche verdure. E la ricetta che vi proponiamo oggi, ha proprio le verdure di base.

piadina insalata e fiori di zucca ricettasprint

Prepariamo, infatti, la piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi. Una ricetta light, ma anche fresca al tempo stesso.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • 12 Gamberi
  • 100 gr Valeriana (songino)
  • 4 Piadine
  • Paprika dolce ½ cucchiaino
  • Succo di un limone
  • 50 gr Ravanelli
  • 400 gr Ricotta vaccina
  • 100 gr Fiori di zucca da pulire
  • Olio extravergine d’oliva
  • Erba cipollina
  • Sale fino
  • Pepe nero

PER LA SALSA AI LAMPONI

  • 40 gr Olio extravergine d’oliva
  • 45 gr Lamponi
  • Sale fino

Piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi: procedimento

Partiamo con il preparare la crema. Mettiamo, in una ciotola, l’erba cipollina sminuzzata con la ricotta e condiamole con olio, sale e pepe. Dopo averla mescolata, copriamola con una pellicola e mettiamola a riposare in frigo.

Passiamo a pulire i ravanelli e a tagliarli in quattro parti. Poi è il momento dei fiori di zucca: laviamoli, togliamo il pistillo centrale e le foglie di base esterne e tagliamoli a strisce.

Laviamo la valeriana per bene e mettiamola in una ciotola, insieme ai ravanelli e ai fiori di zucca. Anche questi, condiamoli con sale, pepe e olio.

Prendiamo il bicchiere di un frullatore e versiamo all’interno olio e lamponi e mixiamo il tutto per ottenere una crema. Questa crema va, ovviamente, anch’essa aggiustata di sale.

Passiamo ai gamberi: laviamoli, puliamoli (togliamo la testa e l’intestino), mettiamoli in una teglia a macinare con il succo di limone, la paprika e l’olio. Questo per 20 minuti. Poi ripassiamoli in padella, condendoli con il sugo che hanno rilasciato durante la marinatura.

Ora scaldiamo qualche minuto le piadine in padella e, solo da una metà, farciamo con tutti gli ingredienti del ripieno: dalla ricotta, all’insalata, alla crema di lamponi e ai gamberi. Chiudiamo l’altra metà e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago