Ti faccio portare a tavola un piatto leggero e veloce di sicuro fai centro, pochissimi e semplicissimi ingredienti che fanno la differenza, la scarpetta è d’obbligo.
Non ti porterà via molto tempo questo piatto, tutto quello di cui hai bisogno sono pochissime verdure che io ho sempre in frigo e una manciata di carne tritata di maiale, ma giusto un po’.
Metti tutto in padella e lasci cuocere, nel frattempo lasci cuocere la pasta e poi unisci il tutto e servi a tavola. La scarpetta è d’obbligo, forchettata dopo forchettata te ne innamorerai. Vediamo insieme la ricetta.
Per prendere per la gola tutti basta poco in cucina, è importante giocare con la combo di pochissimi ingredienti e noterai subito al differenza. Segui la mia ricetta e non resterai delusa. Un piatto profumato, delicato e che non appesantisce troppo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare portare in tavola questo piatto iniziamo a sbucciare la cipolla, affettiamola e mettiamo in una padella antiaderente.
Laviamo la carota, peliamola e grattugiamola grossolanamente, uniamo alla cipolla e aggiungiamo il sedano sminuzzato, laviamo prima. Uniamo anche l’olio extra vergine di oliva, ne basta poco, lasciamo rosolare, uniamo la carta tritata e sfumiamo con il vino bianco. Lasciamo insaporire per pochi minuti.
Laviamo il peperone tagliato dopo aver rimosso calotta, semini e filamenti, teniamo in un piatto, aggiungiamo melanzane e zucchine tagliate a dadini, laviamo prima, uniamo ai peperoni.
Leggi anche: Facciamolo cubano il sandwich uno degli street food per eccellenza, non puoi certo lasciartelo sfuggire
Aggiungiamo al condimento in padella le verdure, saliamo e diamo una mescolata e copriamo con coperchio e facciamo cuocere per 20 minuti. Giriamo di tanto in tanto per evitare che il condimento si possa attaccare al fondo della padella.
Leggi anche: Frigo quasi vuoto, ma qualcosa mi sono inventata per cena con quello che mi era avanzato
Possiamo nel frattempo mettere abbondante acqua in pentola, portiamo ad ebollizione saliamo e lasciamo cuocere al dente la pasta, scoliamo e trasferiamo in padella possiamo tenere da parte un po’ di acqua di cottura, lasciamo amalgamare il tutto, poi serviamo subito nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
In mezzo a tanti piatti complicati e lunghi, ogni tanto c'è spazio per ricette velocissime…
Quando non hai nulla in casa, questa ricetta con soli due ingredienti è la soluzione…
I quadrotti al cioccolato 2 ingredienti sono deliziosi, soffici e super gustosi impossibile resistere a…
Dato che da qualche tempo sto seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, questa…
Il ciambellone di una volta si che è un dolce irresistibile non solo è alto…
Nel caso in cui abbiate dimenticato di acquistare l’ammorbidente, non preoccupatevi assolutamente: potete provare questo…