Sono perfette come finger food, ma anche come spuntino di metà mattinata. L’ideale è prepararne in quantità perché, e ve lo possiamo garantire, andranno a ruba in men che non si dica. Sono anche facili e semplici nella preparazione e buone in ogni occasione.
Perfette da preparare come antipasto o come spezzafame di metà pomeriggio, ma gustose anche da mangiare a tavola, magari al posto del pane classico.
L’abbinamento è fatto con pancetta e olive, ma nulla vi vieta di sostituire uno dei due ingredienti con un altro di vostro gusto.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle e mettiamo subito mani in pasta.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, lo zucchero, la farina ed il lievito di birra e mescoliamo con l’aiuto di una forchetta. Aggiungiamoci, poi, l’acqua tiepida e continuiamo a mescolare fino a quando l’impasto non inizia a formarsi. Uniamo, poi, il sale.
Continuiamo ad impastare a mano riversando l’impasto sul piano di lavoro fino a formare un panetto. Rimettiamolo, poi, in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare, in un luogo al buio e caldo per 2 ore.
Quando l’impasto sarà pronto, aggiungiamoci al suo interno sia la pancetta tagliata a pezzetti che le olive. Uniamoci anche l’uovo sbattuto e impastiamo fino ad amalgamare il tutto.
A questo punto, porzioniamo l’impasto in tante piccole palline che stenderemo con l’aiuto di un mattarello, non troppo sottili.
Con l’aiuto di un bicchiere o di un coppapasta, ricaviamoci le focaccine che appoggeremo, poi su di una teglia forno, coperta di opportuna carta. Lasciamole, infine, lievitare ancora per 30 minuti in un luogo caldo e coperte da un canovaccio.
A fine lievitazione, spennelliamole con dell’olio e cuociamole per 25 minuti a 200°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…