Pignolata calabrese al miele, un dessert al cucchiaio dolce e gustoso, che si prepara in poco tempo, che piacerà a tutti, uno tira l’altro.
E’ un dolce tipico in tutto il meridione, si prepara con un semplice impasto di farina, sale, e uova, poi si taglia a piccoli pezzetti, il filone e si friggono in olio bollente.
Si decorano con codette e zuccheri colorati, avvolti dal miele, potete prepararli quando avete ospiti a casa, tutti i commensali gradiranno.
Vediamo come realizzare questa ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Struffoli al forno morbidissimi | ricetta leggera da servire a Natale
Ingredienti
Per preparare questo dessert, iniziate a rompere le uova in una ciotola, poi aggiungete un pò di sale e sbattete con la forchetta.
Piano piano aggiungete la farina, dovete sempre continuare a sbattere, poi iniziate a lavorare l’impasto con le mani, trasferendo l’impasto su una spianatoia.
Dovrete impastare per circa 15 minuti, non appena l’impasto sarà liscio e non appiccicoso, fermatevi e iniziate a tendere dei filoncini sottili, che tagliate a piccoli pezzetti.
Prendete una padella con i bordi alti e mettete abbondante olio per friggere, non appena sarà bollente,friggete in abbondante olio finché non sono dorati, il passaggio cottura è i pezzetti di impasto, si dovranno dorare, fate attenzione a non farli diventare scuri.
Poi con una schiumarola, li mettete su un piatto con carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
In una pentolina, fate riscaldare il miele, prima che raggiunga il bollore tuffarvi, immergete le palline cotte e le fate impegnare bene.
Servite e gustate, decorando con codette colorate o confettini, come preferite.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Limoni dolci | un dessert farcito con crema | uno tira l’altro
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…