La Pinza della Marantega è un dolce tipico del Veneto che si prepara nel giorno dell’Epifania. Semplice e veloce, piace molto a tutti e può essere mangiato anche dai celiaci. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa bontà nostrana in poche semplici mosse e senza alcuna difficoltà.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla pizzaiola | delizioso piatto pronto in 10 minuti
Potrebbe piacerti anche: Cioccolatini ripieni in 5 minuti | Calza Befana di Benedetta Parodi
Realizzato in: 30-40 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti
Versate l’uva sultanina in una ciotola e aggiungete dell’acqua e un bicchierino di grappa. Lasciate il tutto in ammollo per 30 minuti. Nel frattempo, privata del torsolo la mela sbucciata riducetela a piccoli pezzi. Sbucciate i fichi e sminuzzateli finemente su un tagliere. Scaldate il latte con l’acqua in un pentolino a fiamma dolce per qualche minuto. Appena il liquido bollirà, aggiungete il sale con la farina 00 e quella gialla di polenta. Mescolate gli ingredienti con cura e cuocete per 20 minuti a fiamma dolce.
Potrebbe piacerti anche: Risotto allo Champagne l Per un capodanno allegro e saporito
Potrebbe piacerti anche: Merluzzo con pomodoro e peperoncino | Un secondo davvero irresistibile
Al termine della cottura, unite alla polenta morbida realizzata lo zucchero, i fichi sminuzzati, i pinoli spezzettati, il lievito, il burro, le mandorle tritate, l’uva sultanina scolata con cura e i pezzetti mela. Insaporite con la scorza di una arancia grattata e i semi di finocchio. Mischiate gli ingredienti per avere un composto uniforme che rovescerete in uno stampo di diametro 22 cm già imburrato e spolverato con il pane grattato. Mettete il tutto in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 40 minuti. Ecco, la pinza è pronta. Tirate fuori dal forno il dolce e lasciatelo raffreddare per qualche minuto. Affettate il dolce e servite le fette di pinza.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…