Dalla+cucina+regionale%2C+ecco+quel+piatto+semplice+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/pinza-veneta-dolci/amp/
Dolci

Dalla cucina regionale, ecco quel piatto semplice che non ti aspetti

Un piatto tipico regionale che si prepara durante le feste di Natale, fatto con ingredienti semplici e tipici della tradizione. Ricchi di gusto e sapore, porterete in tavola un pezzo di storia, ma anche un dolce ricco che stupirà chiunque lo assaggerà.

Dalla cucina regionale, arriva in tavola quel piatto semplice che non ti aspetti

Di solito, si preparare per il 6 gennaio, ma, avvicinandoci alle feste di Natale, provare e riprovare un dolce per farlo alla perfezione, è sempre meglio. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

leggi anche: Sgroppino digestivo veneto | al limone ed ottimo come fine pasto natalizio

leggi anche: Torta putana dal Veneto un tocco di genuina golosità

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Ingredienti

  • 1 pizzico Sale
  • 160 g Farina di mais
  • 80 g Uvetta
  • 30 g Pinoli
  • 1 bustina Lievito di birra secco
  • 40 g Semi di finocchio
  • 6 Fichi secchi
  • 160 g Farina 00
  • 1 bicchierino Grappa
  • 130 g Zucchero
  • Latte

Pinza veneta: procedimento

Iniziamo mettendo a bagno l’uvetta in acqua calda e tagliando i fichi secchi a pezzi. In una ciotola versiamo la farina di mais e quella 00, un pizzico di sale e lo zucchero.

In una tazzina versiamo il latte, leggermente intiepidito, e in essa facciamo sciogliere il lievito. Aggiungiamo alle farine il bicchierino di grappa, il latte con il lievito e mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Copriamo e facciamo lievitare quest’impasto per alcune ore. Quando l’impasto sarà lievitato, aggiungiamo l’uvetta ben strizzata, i fichi tagliati a pezzi, i semi di finocchio e i pinoli.

leggi anche: Gli zaletti, dal Veneto una dolce prelibatezza

leggi anche: Panada veneta | Un piatto di riciclo davvero gustoso

Pinza veneta

Prendiamo una teglia, rivestiamola con la carta forno e versiamo il composto. Facciamolo riposare 30 minuti e poi lo cuociamo in forno a 180° per 60 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Per un piatto di gnocchi come questo ci vogliono in tutto 10 minuti di preparazione, li faccio al volo, salgono dal bollo e sono pronti

Per un piatto di gnocchi come questo ci vogliono in tutto 10 minuti di preparazione,…

21 minuti ago
  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

8 ore ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

8 ore ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

9 ore ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

9 ore ago