Piove+e+fa+freddo%2C+e+le+nostre+giornate+hanno+bisogno+di+qualche+ricetta+calda+calda+e+aromatica.40+minuti+circa+e+portiamo+in+tavola+una+vellutata+perfetta
ricettasprint
/piove-e-fa-freddo-e-le-nostre-giornate-hanno-bisogno-di-qualche-ricetta-calda-calda-e-aromatica-40-minuti-circa-e-portiamo-in-tavola-una-vellutata-perfetta/amp/
Primo piatto

Piove e fa freddo, e le nostre giornate hanno bisogno di qualche ricetta calda calda e aromatica.40 minuti circa e portiamo in tavola una vellutata perfetta

Piove e fa freddo, e le nostre giornate hanno bisogno di qualche ricetta calda calda e aromatica. 40 minuti circa e portiamo in tavola una vellutata perfetta. Prendiamo i finocchi.

Oggi prepariamo una vellutata che andrà a riscaldare le nostre giornate invernali soprattutto quando fuori piove e fa freddo. Una ricetta confortevole, calda, aromatica che si prepara in 40 minuti circa ed è molto, ma molto semplice da fare. Andiamo a vedere la lista degli ingredienti che saranno adatti per due persone, perciò se a tavola siamo qualcuno in più, basterà raddoppiare i quantitativi.

Vellutata di finocchi

La vellutata è il classico comfort food, così definito perché un piatto molto appagante che sazia e riscalda in inverno. Può essere preparata con tantissimi ingredienti differenti, ma noi oggi andiamo sulla semplicità utilizzando le virtù benefiche dei finocchi, di disintossicanti e ultra idratanti.

Vellutata di finocchi

La vellutata può essere accompagnata anche con dei crostini di pane messi sul fondo oppure gustata così senza nulla di aggiunto.

Ingredienti

500 g di finocchi

50 ml di panna fresca da cucina

Una cipolla

Pepe

Sale

Olio di oliva

Una bustina di zafferano

100 ml di brodo vegetale

Piove e fa freddo, e le nostre giornate hanno bisogno di qualche ricetta calda calda e aromatica. 40 minuti circa e portiamo in tavola una vellutata perfetta. Procedimento

Vediamo come preparare la vellutata dei finocchi. Laviamo e mondiamo i finocchi tagliandoli a fettine sottili e tritiamo finemente la cipolla facendola solare all’interno di una pentola nell’olio di oliva. Aggiungiamo i finocchi e lasciamo che si insaporiscano per circa 10 minuti aggiungendo il sale e pepe a seconda dei nostri gusti. Uniamo il brodo ricoprendo i finocchi e assicuriamoci che sia bollente e continuiamo la cottura per altri altri 10 minuti. Quando vedremo che i finocchi si saranno ammorbiditi, aggiungiamo la bustina di zafferano e mescolare il tutto e con un mixer ad immersione frulliamo rendendo il composto una vellutata omogenea.

leggi anche:Io da quando aggiungo alla zucca anche la ricotta e i ceci, della mia vellutata non ne resta traccia

Come fare la vellutata di finocchi

A questo punto, aggiungiamo la panna fresca in mescoliamo e lasciamo che il tutto si addensi sul fuoco per qualche istante. La valutata a questo punto, sarà pronta e possiamo decidere di aggiungere qualche spezia come ad esempio il Finocchito, o aggiungere un altro po’ di pepe nero magari macinato al momento. Portiamolo in tavola calda e serviamo questo piatto gradevole, corposo e sicuramente pieno di nutrienti.

leggi anche:Unisci il porri alle patate e prendi una pentola, non sporchi nulla e fai una vellutata pazzesca

leggi anche:Vellutata di cavolfiore: rendila leggera e non aggiungere le patate

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

8 minuti ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

1 ora ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

2 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

3 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

11 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

12 ore ago