Il mio sorbetto si fa senza latte e uova, perfetto per gli intolleranti e pure per chi sta a dieta, eppure è rinfrescante e goloso più del solito gelato!
La ricetta di questo sorbetto è una di quelle che devi appuntare sul quaderno e tenere presente sempre, soprattutto quando ha ospiti che vuoi stupire.
Alla fine di un pasto, in particolare a base di pesce, un sorbetto ci sta sempre molto bene: rinfresca e dona quella golosità che conclude la cena.
C’è poco da dire, la golosità di questa ricetta è indescrivibile, la rende irresistibile anche a chi normalmente non ama molto i dolci, in più non trova scuse nemmeno chi è adieta perchè c’è una quantità di zucchero irrisoria e niente grassi: non si usa latte, non si usa panna e neppure le uova solo frutta fresca e dissetante. Questo sorbetto è anche una merenda perfetta e golosa quando ci si vuole mantenere leggeri anche per un altro motivo: è idratante ed aiuta la diuresi. L’avresti mai detto che un dessert potesse fare così bene?
Potrebbe piacerti anche: La fai con le albicocche che stanno maturando troppo in fretta, questa sbriciolata ti salva il frigo e porta l’estate in tavola
Ingredienti
1 kg d anguria
Per realizzare questo sorbetto goloso, iniziate pulendo l’anguria: eliminate la buccia esterna e togliete i semini. Tagliate la polpa a cubettoni grossolanamente, quindi versatela in un contenitore capiente o anche più contenitori e trasferitela in congelatore per almeno 5 ore, se avete tempo tutta la notte. Fatto ciò munitevi di un mixer adatto a frullare il ghiaccio e versate poco alla volta i blocchi di anguria congelata, lasciando gli altri in freezer e tirandoli fuori solo nel momento in cui andrete ad utilizzarli. Procedete azionando il mixer poco alla volta, in modo da evitare che le lame si scaldino troppo sciogliendo la parte d’acqua e rendendolo liquido. La consistenza dovrà essere cremosa e vellutata, quindi se fa molto caldo conviene giusto tritarlo e lasciarlo un po’ più grossolano in modo che servendolo raggiunga la morbidezza giusta. Se volete potete, prima di portarlo in tavola, decorarlo con gocce di cioccolato fondente e qualche fogliolina di menta per ricreare l’interno dell’anguria e richiamare il verde della buccia. Servite subito oppure trasferite nuovamente in congelatore e tirate fuori il vostro sorbetto già pronto una decina di minuti prima di portarlo in tavola in modo da renderlo vellutato al punto giusto. Gustatelo in tutta la sua freschezza!
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…
Le prepari per la colazione e spariscono in un lampo, queste ciambelline soffici al forno…
era alla ricerca di una ricetta da poter mettere in pratica per la preparazione di…
Durante la stagione estiva può capitare di imbattersi in deficit di concentrazione, come se il…
Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…
Lo sai che posso conservare i peperoni così e li gusto tutto l'anno, mi faccio…