Pizza+al+pomodoro+ai+carboni+vegetali+%7C+leggera+e+particolare
ricettasprint
/pizza-al-pomodoro-ai-carboni-vegetali-leggera-e-particolare/amp/
Pizza

Pizza al pomodoro ai carboni vegetali | leggera e particolare

Pizza al pomodoro ai carboni vegetali

La pizza al pomodoro ai carboni vegetali, una variazione della classica pizza ma assolutamente strepitosa e accattivante, un impasto soffice e profumato con l’aggiunta dei carboni vegetali che la rende molto più digeribile, farcita con salsa al pomodoro profumata di basilico e pomodorini, scenografica e appetitosa sbalordirà i vostri ospiti durante una cena estiva del sabato sera accompagnata magari da una buona birra.
Potete farcirla con qualsiasi ingrediente abbiate in dispensa assecondando il vostro gusto personale e quello dei vostri commensali, ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti di questa pizza strepitosa, e se seguirete passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato favoloso e buonissimo.

Potrebbe piacerti anche: Pizza di sfoglia ricotta parmigiano e spinaci | Facilissima
Oppure: Pizza bianca con mortadella e pesto di pistacchi | Veloce da preparare

Ingredienti

Per l’impasto

625 g di farina 00
475 ml di acqua
3 cucchiai di olio di semi di girasole

3 cucchiaini di carbone vegetale
2 g di lievito di birra fresco oppure lievito istantaneo
17 g di sale

Per la farcia

300 g di bocconcini di mozzarella
250 g di passata di pomodoro
6 pomodorini interi

Basilico q.b
Sale q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione della Pizza

Per realizzare questa Pizza al pomodoro ai carboni vegetali molto scenografica e saporita, iniziate versando la farina e il carbone vegetale in una ciotola e mescolateli bene,
incorporate il lievito e poca acqua alla volta, iniziate ad impastare e quando l’impasto risulterà compatto aggiungete il sale e la restante acqua, continuate ad impastare bene fino ad ottenere un impasto molto elastico, infine versate l’olio, e una volta pronto dovrà risultare morbido e avrà incorporato abbastanza aria da creare le bolle.

carbone vegetale

Versate l’impasto in una ciotola e copritelo con pellicola e posizionatelo nel forno con la lucetta accesa, lasciatelo lievitare fino a raddoppiare di volume, ci vorranno circa 2 /3 ore oppure se non avete tempo aggiungete più lievito oppure optate per quello istantaneo.
Trascorso il tempo necessario per la prima lievitazione, prelevate l’impasto e formate dei panetti, copriteli con un canovaccio e continuate la lievitazione fino raddoppio del volume, 1 ora circa.

impasto con carbone vegetale

Infine stendete le pizze su di un piano da lavoro infarinato, farcitele con la passata di pomodoro, un pizzico di sale, olio extravergine di oliva, basilico fresco spezzettato con le mani, aggiungete i bocconcini di mozzarella tagliati a metà e i pomodori freschi interi e infornate a forno preriscaldato a 250° per 10 minuti minuti circa.
Sfornate e servite subito le vostre pizze ai carboni vegetali, caldi e filanti e delizierete il palato dei vostri ospiti con una pietanza originale e saporita, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

bocconcini di mozzarella
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

7 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

37 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago