Pizza+al+taglio+fatta+in+casa%3A+con+la+ricetta+facilissima%2C+la+cena+sabato+sera+non+avr%C3%A0+pi%C3%B9+segreti+per+te
ricettasprint
/pizza-al-taglio-fatta-in-casa-con-la-ricetta-facilissima-la-cena-sabato-sera-non-avra-piu-segreti-per-te/amp/
Pizza

Pizza al taglio fatta in casa: con la ricetta facilissima, la cena sabato sera non avrà più segreti per te

Non ordinarla, oggi la pizza al taglio puoi farla in casa esattamente come in pizzeria o nelle gastronomie da asporto: morbida, con un cornicione godibile e soprattutto altamente digeribile.

Stiamo parlando del cibo tradizionale del week end in famiglia o con gli amici, si esca o si resti in casa c’è quasi sempre una pizza al centro della nostra cena. Motivo in più per destreggiarsi con una ricetta facilissima ed alla portata di tutti che ti consentirà di prepararla con le tue mani e rendere veramente speciale il tuo momento di condivisione!

Segna la ricetta, ti salverà in ogni occasione: é a prova di imbranati, ma il risultato é pazzesco

Altro che quella comprata, farai un figurone e veramente sembrerà uscita da una pizzeria o da un forno: morbida e gustosa, con una farcitura semplice e saporita, non si può volere di più!

Potrebbe piacerti anche: Pizza fritta napoletana, ma quella ripiena con tanta ricotta e mozzarella, si è carica ma l’impasto è leggerissimo

Ingredienti

500 gr di farina 00

270 ml di acqua
Mezzo cubetto di lievito di birra
25 ml di olio extra vergine d’oliva
Un cucchiaino raso di zucchero
10 gr di sale fino
per farcire:
Un litro di passata di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
200 gr di mozzarella
Sale q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione della pizza al taglio fatta in casa

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando l’impasto per la pizza. Scaldate appena l’acqua che dovrà risultare tiepida, poi scioglietevi all’interno lo zucchero ed il lievito di birra sbriciolato. Versate tutto in un recipiente capiente, aggiungete anche l’olio extra vergine d’oliva ed emulsionate. Ora iniziate poco alla volta ad incorporare la farina, impastando inizialmente con una forchetta. Quando l’impasto sarà ancora fluido, aggiungete anche il sale e successivamente proseguite aggiungendo la restante farina fino ad ottenere una certa consistenza. Trasferite il tutto su una spianatoia leggermente infarinata e lavorate il composto energicamente in modo da renderlo liscio ed elastico. Trasferite l’impasto in un recipiente unto, coprite e fate lievitare per almeno due ore in un luogo caldo ed asciutto, in modo che possa raddoppiare il suo volume. Intanto dedicatevi alla farcitura: pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e mettetelo in una casseruola con olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere appena, poli eliminatelo e versate la passata di pomodoro, un po’ di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto: cuocete per circa 7/8 minuti poi spegnete e fate raffreddare. Tagliate a pezzetti la mozzarella e lasciatela sgocciolare in un colino in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e rovesciatelo su una spianatoia. Ungete bene una teglia rotonda del diametro di circa 40 centimetri e con i bordi alti e stendete l’impasto con le mani e distribuite in superficie la metà della salsa di pomodoro realizzata. Fate lievitare ancora due ore sempre al caldo. A questo punto trasferite in forno e cuocete per 20 minuti a 200 gradi. Estraetela, aggiungete la restante passata di pomodoro, un filo di olio extra vergine d’oliva e la mozzarella, poi proseguite la cottura ancora per 10 minuti. Terminato questo passaggio, guarnite con il basilico fresco e servite subito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

5 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

8 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

9 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

11 ore ago