Pizza+bianca+romana%2C+il+finger+food+semplice+e+perfetto
ricettasprint
/pizza-bianca-romana-il-finger-food-semplice-e-perfetto/amp/
Finger Food

Pizza bianca romana, il finger food semplice e perfetto

La pizza bianca romana, la delicata focaccia con pochi ingredienti genuini. La ricetta semplice da fare in casa.

Pizza bianca romana

Che sia col pomodoro o bianca, la pizza romana è un finger food perfetto da consumare al posto del pane o come spuntino. Sale e olio extravergine in superfice, la semplicità degli alimenti che possono essere accompagnati da salumi o formaggi e divengono anche cene o pranzi dell’ultimo minuto.

Pizza bianca romana

ti piacerebbe anche:Pizza parigina alla parmigiana | Stuzzichino facilissimo e ricco di sapore

ti piacerebbe anche:Pizza di pane con mozzarella e prosciutto crudo | Buonissima

Ingredienti

  • 500 g farina
  • 350 g acqua
  • 10 g sale
  • 3 g lievito di birra
  • olio extravergine di oliva
  • fior di sale integrale

ti piacerebbe anche:Pizza con zucchine pronta in poco tempo | L’impasto non deve lievitare!

ti piacerebbe anche:Coni pizza fantasia | un ricetta sfiziosa e veloce per buffet

Pizza bianca romana, il finger food semplice e perfetto. Procedimento

Via al procedimento. Iniziamo sciogliendo il lievito di birra in acqua e mescoliamolo in un  recipiente dove aggiungeremo man mano la farina, unendo anche 2 cucchiai di olio e il sale.  Impastiamo bene ripiegando l’esterno verso l’interno, quindi il centro. Mettiamo il nostro impasto in un recipiente che avremo unto e ripieghiamolo di nuovo come già descritto, poi lasciamo in posa pe circa mezz’ora. Ripetiamo l’azione. Irroriamo con dell’olio la superfice e mettiamo in frigorifero, coprendo, per 8 ore all’incirca. Trascorso il tempo lavoriamo su un piano infarinato e ripieghiamolo su se stesso per poi dividerlo in due.

Come si prepara la pizza bianca romana

Mettiamole su un vassoio infarinato distanzi tra loro e cospargiamo con farina. Prendiamo un canovaccio, copriamo il vassoio e facciamo riposare per 3 ore, tempo della lievitazione. Prendiamo una teglia che infarineremo e mettiamo al centro un panetto, stendiamolo senza tirarlo ma allargandolo con la pressione delle dita. Ungiamo la superfice e spolveriamo con fior di sale integrale e cuociamo alla massima temperatura per 15 minuti circa (anche 20). Eseguiamo la stessa procedura per il secondo panetto e serviamoli a fette.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago