Pizza+con+le+bolle+con+pochissimo+lievito
ricettasprint
/pizza-con-le-bolle-con-pochissimo-lievito/amp/
Finger Food

Pizza con le bolle con pochissimo lievito

Pizza con le bolle con pochissimo lievito e come per magia portate in tavola un incredibile pizza croccante fuori e morbida dentro.

Impasto per la pizza con le bollicine ricetta sprint

L’impasto per una pizza “con le bolle” è un impasto che vede dentro  l’utilizzo di pochissimo lievito e di una buona quantità di liquidi che asseconda proprio la morbidezza. La particolarità di questa pizza è proprio questa. Olio, acqua e tanta passione e solo 1 g di lievito. Insomma, facile e alla portata dei bambini, ma che necessita di un po’ di tempo in più di riposo.

Impasto della pizza con le bollicine

ti piacerebbe anche:Focaccia senza impasto con pomodoro e funghi | veloce e buonissima

ti piacerebbe anche:Gabriele Bonci pizza, svelato il segreto del suo impasto

Ingredienti

  • 500 g farina
  • 350 ml acqua
  • 1 g lievito di birra
  • olio extravergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
  • 1 cucchiaino raso di zucchero

ti piacerebbe anche:Impasto per pizza senza glutine lattosio e legumi, ricetta per tutti

Mille bolle blu, arriva l’impasto per la pizza con le bollicine. Procedimento

farina

Prendiamo un recipiente e mettiamo dentro la farina con zucchero, lievito e acqua. Mescoliamo per bene e aggiungiamo l’olio (40g). Una volta amalgamato aggiungiamo il sale e uniformiamo il composto con le mani creando una palle liscia e morbida. Facciamo riposare il panetto in frigorifero. Mezz’ora e poi versiamo  l’impasto su un piano da lavoro infarinato e lavoriamolo stendendolo e poi ripiegandolo su se stesso.

Come si prepara l’impasto per la pizza con le bollicine

olio extravergine di oliva

Porta i lembi esterni nell’ interno e lasciamo riposare coopero da un canovaccio per un’altra mezz’ora. DI nuovo l’operazione e giù ancora mezz’ora. Rimettiamo il panetto nel recipiente e cospargiamolo di olio d’oliva e facciamo riposare in frigo per 24 ore circa. Trascorso il giorno d lievitazione stendiamo  l’impasto sulla leccarda dopo averlo tenuto a temperatura ambiente per 1 ora. Stendiamo e lasciamo che lieviti per 3 ore ancora. Cuociamo e prepariamola come desideriamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

lievito di birra
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla di più soffice

Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla…

4 ore ago
  • Contorno

Le castagne le faccio per contorno, morbide e deliziose perfette per accompagnare la carne

Castagne morbide e saporite, ma non arrostite come sempre: ecco il contorno di stagione che…

6 ore ago
  • Dolci

Tiramisù light direttamente nel bicchiere | Dopo cena insieme a un po’ di rum è una chicca

Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso…

7 ore ago
  • News

Una trappola infallibile | Sembrava Parmigiano | La truffa del secolo

C’è chi l’ha già definita la truffa del secolo fatta sul parmigiano, ma nessuno immaginava…

9 ore ago
  • Dolci

Tortini morbidi di zucca e mandorle, spendi meno di 5 euro ma valgono tantissimo

Un pieno di energia sana ad ogni ora del giorno che fa bene ai bambini…

10 ore ago
  • Finger Food

Crespelle senza uova, farina e latte: sembra impossibile, è un grande piatto

Le crespelle senza uova, farina e latte sono sicuramente un piatto ricco e sostanzioso, basta…

12 ore ago