Pizza+di+Pasqua+al+Formaggio%2C+sofficissima+e+senza+glutine
ricettasprint
/pizza-di-pasqua-al-formaggio-sofficissima-e-senza-glutine/amp/
Ricette per Celiaci

Pizza di Pasqua al Formaggio, sofficissima e senza glutine

pizza di pasqua al formaggio senza glutine

Visto l’avvicinarsi della Pasqua ecco una sofficissima ricetta sprint senza glutine. Stiamo parlando della Pizza di Pasqua al Formaggio, sofficissima e senza glutine! In pochi passaggi creerete una vera specialità.

Da notare l’assenza del sale poichè con l’aggiunta del formaggio si crea già quell’equilibrio perfetto. Se volete un’alternativa più gustosa potreste provare con l’aggiunta di prosciutto cotto o di un mix di formaggi quali parmigiano e pecorino. Ovviamente noi preferiamo la ricetta originale, ma non tutti i palati sono uguali! 🙂

Buona preparazione e buona degustazione!

Potrebbe piacerti anche: Tortano di Pasqua senza glutine, ottimo per tutti i palati

Tempo di preparazione: 30′ + 120′ riposo

Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI

350 g di farina senza glutine per pane
300 g di formaggio grana grattugiato
1 cubetto di lievito di birra fresco
250 g di acqua
50 g di olio

2 uova fresche
pepe qb

PREPARAZIONE della Pizza di Pasqua al Formaggio, sofficissima e senza glutine

Per preparare la vostra Pizza di Pasqua al Formaggio, sofficissima e senza glutine dovete come prima cosa prendere un bicchiere dei 250 ml di acqua, scaldarla ed utilizzarla per sciogliere il lievito di birra.

Successivamente impastate a mano o con una planetaria la farina con il lievito sciolto, il formaggio, le uova, l’olio e il pepe macinato.

A filo e poco alla volta aggiungete l’acqua fino ad ottenere un composto omogeneo, appiccicoso ma che si stacca dalle dita.

Ora infarinate una spianatoia e cercate di dare all’impasto la forma di un panetto ma assicuratevi che l’impasto risulti sempre morbido e appena appiccicoso.

Disponete il panetto in uno stampo unto di olio e lasciate riposare per 120′ in forno spento. Trascorso il tempo indicato accendete il forno e cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti. Per verificare lo stato della cottura fate la prova dello stecchino.

Potrebbe piacerti anche: Uova pulcino, la ricetta di Pasqua da fare con i bambini!

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago