La pizza di scarole e salsiccia è una delle più buone preparazioni della cucina tradizionale campana, tipica del periodo autunnale in cui la scarola trova la sua piena stagionalità: provala è facilissima!
Bontà all’ennesima potenza, questo è quello che ti assicuro che troverai gustando questa pizza di scarole e salsiccia, uno dei capisaldi della cucina napoletana.
Una ricetta che ha origine antiche, dal ripieno strepitoso avvolto in un guscio di friabile impasto: non potrai farne a meno, diventerà una ossessione per te!
Potrebbe piacerti anche: Pizza di patate salame e provola, una sorprendente idea tutta da scoprire
Ingredienti
Per l’impasto:
600 g di farina 00
Per realizzare questa pizza iniziate dalla preparazione dell’impasto: versate in una ciotola il lievito di birra e fatelo sciogliere in una parte di acqua a temperatura ambiente. Unite la farina setacciata e la restante di acqua ed iniziate a mescolare poco alla volta. Quando avrà raggiunto una certa consistenza incorporate anche il sale fino, continuate a mescolare fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio e fate riposare 2 ore in una ciotola coperta con un canovaccio lontano da correnti d’aria.
Lessate la scarola dopo averla pulita, scolatela e fatela raffreddare. Prendete una casseruola e fate soffriggere un po’ di aglio in olio extra vergine d’oliva: aggiungete le olive nere denocciolate e la salsiccia a pezzi. Rosolate per qualche minuto, poi unite anche la scarola, regolate di sale e coprite. Fate cuocere per circa 7/8 minuti mescolando spesso, poi spegnete e fate raffreddare. Riprendete l’impasto e stendetelo fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Foderate uno stampo unto ricoprendo i bordi, bucherellatelo e farcitelo con il ripieno. Con il restante impasto invece ricoprite la superficie e sigillate i bordi. Bucherellate e spennellate con olio extra vergine d’oliva e cuocete a 200 gradi per circa 40 minuti. Quando sarà dorata estraetela e fatela intiepidire, poi servitela!
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…