Questa si che è una pizza diversa senza farina e lievito ho usato le patate e ho risolto la cena a tutta la famiglia, che genialata.
La facciamo una pizza che non è una pizza? Si sa che la pizza si prepara con la farina, il lievito, ma la mia no! Non devi fare altro che cuocere le patate e schiacciarle e saranno la “base! della tua pizza. Dopo devi condire con un po’ di sugo, provola e speck.

Che dire una ricetta facile e gustosa, inoltre devi solo cuocere le patate e non devi preparare nessun impasto e stare lì ad attendere i tempi di lievitazione. Prova questa ricetta e vedrai che successone.
Pizza diversa senza farina e lievito la faccio con le patate, condisco con speck e provola e lascio tutti senza parole
La pizza last minute è buonissima, croccante e filante, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di patate
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di pecorino romano grattugiato
- un po’ di passata di pomodoro
- 50 g di burro
- 180 g di provola
- 150 g di speck a dadini
- basilico fresco q.b.
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- origano secco q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento della pizza di patate con speck e provola
Per la preparazione della pizza di patate con speck e provola iniziamo scegliere le patate della stessa dimensione così la cottura sarà omogenea. Poi laviamo le patate con la buccia possiamo usare una spazzola per eliminare ogni traccia di terra e impurità dalla buccia. Mettiamole in una pentola con acqua che copre e saliamo e lasciamo cuocere per 30 minuti circa dopo l’ebollizione.

Prima di spegnere possiamo inserire i rebbi di una forchetta al centro della patate o uno stecchino, se usciranno o uscirà facilmente vorrà dire che le patate sono cotte.
Scoliamo e sbucciamo e poi facciamo raffreddare leggermente, poi le schiacciamo con lo schiacciapatate, mettiamo in una ciotola ampia, mettiamo il parmigiano grattugiato, il pecorino romano grattugiato, il burro a tocchetti, il sale e il pepe, mescolare accuratamente fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Lasciamo raffreddare bene e poi trasferiamo in una teglia ben imburrata e aggiungiamo la passata di pomodoro.
Leggi anche: Con il petto di pollo preparo degli involtini croccanti che vanno subito a ruba, addio pollo secco mangiatevelo voi
Leggi anche: Non mi è servito impasto e non ho atteso la lievitazione ho risolto la cena con la pizza last minute un successone
Leggi anche: Senza riso, sott’oli e sott’aceti ti faccio preparare un’insalata per pranzo che non l’abbandonerai mai
Uniamo la provola tagliata in cubetti, origano, un filo d’olio extra vergine di oliva ed inforniamo in forno caldo a 200°C per circa 30 minuti circa. Prima di spegnere aggiungiamo lo speck e il basilico. Serviamo poi la pizza.
