Pizza senza impasto e lievitazione: questa si che è una vera svolta, non ti sporchi le mani mescoli, metti in teglia e via in forno, meno di mezz’ora e che pizza!

Lo ammetto, da quando ho scoperto la pizza senza impasto e lievitazione la faccio tipo 2 volte a settimana. È una vera svolta, te lo dico con tutta la convinzione del mondo, si perché ti devi dimenticare delle mani appiccicose, dei tempi infiniti di attesa e cosa ancora più bella, in meno di mezz’ora hai una pizza calda, profumata e super filante in tavola. La pizza senza impasto e lievitazione è il mio piano B che diventa sempre piano A praticamente, tutte le volte che voglio risolvere la cena in quattro e quattr’otto!

Pizza senza impasto e lievitazione
Pizza senza impasto e lievitazione

Beh, già sapere che è una pizza senza impasto e lievitazione, fa impazzire e infatti tutto ciò che ti serve sono solo una ciotola, una forchetta e 5 minuti di pazienza per mescolare tutto. Cosa devi fare? Mescolare versare l’impasto nella teglia, farcire e via in forno. Insomma favolosa, ti innamorerai di quella crosticina sotto, morbida al centro e un profumo che sa di pizzeria ma a casa tua e senza stress. Insomma, questa pizza senza impasto e lievitazione è il sogno di ogni sera in cui torni stanca ma con la voglia di tutti i comfort di casa.

Pizza senza impasto e lievitazione: la ricetta furba per risolvere la cena in 5 minuti!

Insomma il bello è che la puoi farcire con quello che hai anche se io amo la versione classica con la base di pomodoro, mozzarella, basilico e una spolverata di parmigiano ma tu davvero puoi metterci quello che vuoi! Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e vedrai che otterrai un risultato davvero pazzesco in men che non si dica, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi in totale

Ingredienti per la Pizza senza impasto e lievitazione

Teglia rettangolare da 40 cm

500 g di farina 1
500 ml di acqua tiepida
25 ml di olio extravergine d’oliva
10 g di sale
10 g di zucchero
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate 16 g

Per farcire

250 g di pomodorini o passata di pomodoro
300 g di mozzarella provola o fior di latte
Olio extravergine d’oliva q.b.
Basilico q.b.
Parmigiano q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b. per ungere la teglia
Farina di semola rimacinata di grano duro q.b. per la teglia

Come si prepara la Pizza senza impasto e lievitazione

Inizia col mescolare in una ciotola grande la farina con il lievito istantaneo, lo zucchero e il sale. Versaci poi l’acqua tiepida poco per volta e mescola con una forchetta, giusto per amalgamare tutto. Aggiungi poi l’olio e dai ancora una mescolata, fino ad ottenere un impasto morbido, quasi liquido ma è proprio così che deve essere, quindi non preoccuparti.

Leggi anche: La pizza la faccio direttamente in friggitrice ad aria, niente take away oggi!

Ungi poi bene la teglia con olio e spolvera con un po’ di semola, versaci dentro l’impasto e livella con una spatola o con il dorso di un cucchiaio, quindi mettila in forno a 180 gradi ventilato per 15 minuti. Tirala fuori poi e distribuisci sopra i pomodorini tagliati a metà o la passata, un pizzico di sale e origano, anche la mozzarella a pezzetti, un po’ di olio e il parmigiano.

 

Leggi anche: Pizza furba con ricotta patate e prosciutto, ma chi si mette ad aspettare la lievitazione: io impasto e butto in forno, cenetta top

Rimetti poi la pizza in forno per altri 10 minuti finché il formaggio è filante e dorato e appena esce, profumo di basilico fresco e via. Mi raccomando goditela subito, questa meravigliosa pizza senza impasto e lievitazione e ti conquisterà al primo morso. Buon appetito!