Pizza+in+teglia+alla+romana+da+fare+in+casa%2C+la+ricetta+per+non+sbagliare
ricettasprint
/pizza-in-teglia-alla-romana-da-fare-in-casa-la-ricetta-per-non-sbagliare/amp/
Pizza

Pizza in teglia alla romana da fare in casa, la ricetta per non sbagliare

Indimenticabile e irresistibile, la pizza in teglia alla romana da fare in casa è la ricetta vincente che ti fa fare sempre un figurone.

Tutti ne vogliono almeno un trancio e per questo va a ruba in un istante. ma come dare loro torto? Questa gustosità è infatti saporitissima e goduriosa tanto che nessuno osa dirgli di no. Si tratta di una ricetta tipica nostrana che ha conquistato il mondo intero, sia quello reale ma anche quello virtuale.

Pizza in teglia alla romana da fare in casa, la ricetta per non sbagliare ricettasprint

Sempre buona, la potete mangiare farcita come una normale pizza oppure la potete, una volta cotta, la potete tagliare e riempire al suo interno con salumi e formaggi. In entrambi i casi è sempre una favola. Noi abbiamo scelta di farcirla sopra, ma è buonissima anche gustata nell’altro modo o anche così in semplicità.

Pizza in teglia alla romana da fare in casa: strepitosa e facilissima da fare

L’unica certezza è che è molto facile da realizzare e anche piuttosto veloce fatta eccezione per quelle poche ore necessarie per la sua lievitazione. Il segreto è fare un po’ più di impasto e congelarlo in modo da averlo sempre a disposizione quando deciderete di preparare questo manicaretto all’ultimo minuto. Che cosa state dunque aspettando a farla’ Allacciatevi il grembiule e divertitevi a mettere le mani in pasta per preparare uno di quei manicaretti tipici nostrani che tutto il mondo ci invidia.

  • Ingredienti
  • 390 ml di acqua
  • un cucchiaino di sale fino
  • 2 bicchieri di farina
  • 20 ml di olio evo grezzo
  • 7 g di lievito di birra fresco

Pizza in teglia alla romana da fare a casa, procedimento

In bicchiere con un filo d’acqua sciogliete il lievito. Versate la farina setacciata in una ciotola e unite il lievito disciolto e poi il resto dell’acqua a poco a poco. Impastate tutti gli ingredienti con cura per avere un composto elastico: indicativamente vi serviranno almeno 10 minuti di lavoro.

Leggi anche: Spiedini di pesce spada in salsa rossa, una cenetta prelibata per palati raffinati

Pizza in teglia alla romana da fare in casa, la ricetta per non sbagliare. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Tarallini pugliesi al vino bianco, fragranti e sfiziosi: uno tira l’altro e sono strepitosi

Adesso trasferitelo sulla spianatoia leggermente infarinata dove prima lo allargherete e poi lo ripiegherete su se stesso. Fatto questa operazione, fate riposare l’amalgama per 20 minuti e poi dateli la forma di una palla che farete riposare dentro a una boule per 5-7 ore coperta con pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto in una teglia oleata in modo da avere una sfoglie rettangolare di 30 cm per 40 cm. Fate lievitare per 30 minuti e poi arriva il momento fatidico della scelta. Se la volete vuota, infornatela così altrimenti prima fate come noi e farcitela con della passata di pomodoro aromatizzata in un pentolino con un filo d’olio e dell’origano. Aggiungete sopra qualche alicetta, della mozzarella e alcune foglie di basilico. Condite con un giro d’olio e infornate per 30-35 minuti a 220°.

Leggi anche: Baiocchi alla nutella, che ne dici, li facciamo felici i bambini? Preparali con me ci metti un attimo.

Pizza in teglia alla romana da fare in casa, la ricetta per non sbagliare. Foto di ricettasprint
Pizza in teglia alla romana da fare in casa, la ricetta per non sbagliare. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

2 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

3 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

5 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

8 ore ago