Pizza+in+teglia+alta+e+soffice+fatta+in+casa+%7C+La+ricetta+unica+e+sola
ricettasprint
/pizza-in-teglia-alta-e-soffice-fatta-in-casa-la-ricetta-unica-e-sola/amp/

Pizza in teglia alta e soffice fatta in casa | La ricetta unica e sola

Se volete una pizza fatta in casa senza dover impazzire dietri ad impasti, lievitazioni lunghissime e cotture, la soluzione c’è: è la Pizza in teglia alta e soffice fatta in casa.

Pizza in teglia alta e soffice ricettasprint

Ci sono due scuole di pensiero per la pizza fatta in casa. Chi vuole a tutti i costi portare in tavola la pizza napoletana, oppure quella romana o comunque simile a quella della pizzeria. Oppure chi punta su una soluzione più pratica come la pizza in teglia alta e soffice fatta in casa.

ti piacerebbe anche: Pizza di semola | buona come in pizzeria e pronta in 5 minuti

ti piacerebbe anche: Pizza di zucchine e patate senza glutine | ricetta gustosa e leggera

Una ricetta da lavorare con le mani, senza bisogno di planetaria o altri macchinari, e che richiede un procedimento veloce anche se la lievitazione è abbastanza lunga., Ma il prodotto finale, morbido e profumato, ci ripagherà dello sforzo.

Ingredienti:
250 g farina Manitoba
250 g farina 00

400 ml di acqua tiepida
50 ml di olio di oliva
1 bustina di Lievito di birra (7 g)
2 cucchiaini di zucchero semolato
1 cucchiaino di sale
300 g salsa di pomodoro
250 g mozzarella a dadini
sale q.b.
spezie q.b.

Pizza in teglia alta e soffice fatta in casa, procedimento e condimento

L’unica cosa che non troverete in questo articolo sono i consigli sul condimento della pizza. Una vota che avete messo la salsa di pomodoro, scegliete voi cosa altro mettere sopra. Noi prepariamo una margherita. E voi?

 

Preparazione:

Il primo passaggio fondamentale è quello dell’impasto per la pizza in teglia. In una ciotola versate le due farine già setacciate e poi aggiungete subito la bustina di lievito di birra insieme a 2 cucchiaini di zucchero.

Mescolate bene tutto e poi prendete un’altra ciotola ampia versando lì l‘acqua tiepida e l’olio di oliva. Cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno e poi unite la farina. Non tutta insieme , ma una manciata alla volta mettendone metà.

A quel punto aggiungete un cucchiaino di sale e continuate a mescolare con le mani. Dovete ottenere un impasto denso e appiccicoso. Copritelo con la pellicola da alimenti e lasciate lievitare in un luogo caldo fino a quando raddoppia il suo volume. In condizioni normali serviranno più o meno 2 ore.

Passato il tempo di questa prima lievitazione, prendete una teglia quadrata (da 30×30), o in alternativa la placca del forno. Ungete con abbondante olio di oliva direttamente con le mani e versate l’impasto. Sempre con le mani unte di olio, allargate la base della pizza distribuendola su tutta la superficie teglia.

A quanto cuocerla

Quindi versate la salsa di pomodoro passata in padella per circa 15 minuti e intiepidita, già salata e condita con aromi a piacere. A quel punto lasciate lievitare ancora per una decina di minuti e poi siete pronti per infornare.

Lasciate cuocere in forno statico a 210° oppure in forno ventilato a 200° per circa 25 minuti. Infine sfornate la pizza, aggiungendo la mozzarella a dadini oppure gli altri ingredienti che avete scelto. Infornate per altri 5 minuti, sfornate e siete pronti per tagliare e servire.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Ho mandato in pensione la solita frolla al burro: con la ricotta viene leggera, profumata e si scioglie in bocca

Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…

12 minuti ago
  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

9 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

10 ore ago