Pizza+leggera%7C+subito+pronta+e+facilmente+digeribile%7C+ideale+per+una+cena+con+amici
ricettasprint
/pizza-leggera-subito-pronta-e-facilmente-digeribile-ideale-per-una-cena-con-amici/amp/
Pizza

Pizza leggera| subito pronta e facilmente digeribile| ideale per una cena con amici

La Pizza leggerissima è sensazionale! Facilmente digeribile, è il manicaretto imperdibile che tutti vogliono mangiare almeno una volta la settimana

La Pizza leggerissima è straordinaria! Facilissima da realizzare, è quella prelibatezza che tutti vogliono mangiare anche più volte durante il giorno. Fragrante ai bordi e morbida al centro, è talmente gustosa che ti fa fare sempre un figurone in qualunque situazione la presentiate.

Pizza leggerissima | subito pronta e facilmente digeribile| ideale per una cena con amici

Di grande effetto scenico nella sua semplicità, al primo sguardo ti mette l’acquolina in bocca e piace tantissimo anche ai bambini.

Pizza leggerissima ecco come si fa

La Pizza leggerissima è strepitosa! Per farla occorrono pochissimi ingredienti e tutti presenti in ogni cucina. Il segreto per farla così buona? Usare poco lievito, introdurre nell’impasto della farina integrale e soprattutto avere la pazienza di rispettare le fasi della lievitazione di questo incredibile impasto spiegate qua sotto.

  • Strumenti
  • una planetaria
  • una ciotola
  • pellicola trasparente
  • 4 teglie per pizza classiche
  • un pentolino
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti per 4 pizze classiche
  • 3 bicchieri e mezzo di acqua naturale oligominerale
  • due bicchieri di farina
  • 50 g di faria integrale
  • 2 g di lievito di birra fresco
  • 500 g di farina manitoba
  • un cucchiaino raso di sale fino
  • per completare
  • qualche cucchiaio di passata di pomodoro
  • sale q.b.
  • un filo di olio evo
  • mozzarella per pizza q.b.
  • qualche foglia di basilico fresco
  • origano q.b.

Pizza leggerissima, procedimento

Sciogliete il lievito in un poco di acqua e unite un cucchiaio di farina. mescolate il tutto con cura e fate riposare il tutto per il tempo necessario alla formazione delle bollicine sulla sua superficie. Trascorso il tempo necessario, versate il resto dell’acqua nella planetaria e avviate la macchina. Procedete aggiungendo il lievito sciolto in acqua e poi a poco a poco il resto della farina mescolata e stacciata con quella manitoba. Infine, unite la farina integrale e il sale e continuate a far lavorare la macchina per 10 minuti avendo però cura di non far scaldare l’impasto.

Leggi anche: Tortine tripla bontà, l idea golosa per un dessert sorprendente

Pizza leggera| subito pronta e facilmente digeribile| ideale per una cena con amici. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Torta cacao e zucchine: un mix unico che sorprenderà tutti, soffice e profumata da provare!

Trascorso il tempo necessario, mettete il composto in una ciotola dove lo farete riposare coperto con pellicola trasparente per 12 ore dentro al frigo. Dopo, procedete con farlo lievitare per 5-6 ore sotto al forno con luce accesa in modo che l’impasto possa triplicare di volume. Ultimata la lievitazione, date forma a quattro panetti di 200 g ognuno dei quali lo stenderete e mettere dentro a una teglia per pizza classica. In un tegamino scaldate  per qualche istante un filo d’olio con un 1 spicchio di aglio tritato finissimamente e poi unite la passata di pomodoro. Procedete con la cottura per far insaporire il sugo e poi aggiustatelo di sale e origano. Trascorso il tempo necessario, condite le pizze con il sugo di pomodoro realizzato e infornate a 250° per pochi minuti, aggiungendo a metà cottura la mozzarella sminuzzata. Una volta cotta, sfornate le pizze, profumatele con il basilico e servitele belle calde e filanti.

Leggi anche: Muffin robiola e cioccolato| soffici e gustosi| il risveglio da leoni che tutti aspettano!

Pizza leggera| subito pronta e facilmente digeribile| ideale per una cena con amici. Foto di Ricetta Sprint
Pizza leggera| subito pronta e facilmente digeribile| ideale per una cena con amici. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

2 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

11 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

12 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

14 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

15 ore ago