Trasferiamoci in Sicilia, nella città di Trapani, per questa ricetta. Cuciniamo insieme la pizza origanata.
Una ricetta morbidissima e, come dice il suo nome, piena di origano. Vediamo insieme cosa ci occorre.
Leggi anche: Pizza ripiena con prosciutto e pomodoro | Filante e pronta in pochi minuti
Leggi anche: Pizza alla diavola | Ricetta veloce per una bontà accattivante e stuzzicante
Partiamo dall’impasto. In una ciotola, aggiungiamo olio, zucchero, acqua, lievito sbriciolato ed iniziamo a mescolare.
Successivamente aggiungiamo il sale e la farina e continuiamo a mescolare. Quando tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati, portiamo l’impasto su un piano di lavoro e continuiamo ad impastare.
Una volta pronto, copriamo l’impasto con la pellicola e facciamolo lievitare per 3 ore in un luogo caldo.
Trascorso il tempo, stendiamolo su una teglia da forno e lasciamolo ancora lievitare per 40 minuti. Partiamo, ora, con il condimento. Aggiungiamo la salsa, l’aglio sminuzzato, le acciughe, pecorino grattugiato, prezzemolo e tanto origano.
Lasciamo riposare la pizza ancora 10 minuti.
Un filo d’olio per concludere, e cuociamo a 220° per 25 minuti.
Leggi anche: Pizza con porchetta del Chianti | La pizza originale
Leggi anche: Pizza Margherita senza impasto | Gustosa e pronta in pochi minuti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…
Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…
Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…
Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…