Pizza+pane+e+alici%3A+per+una+merenda+al+top+la+ricetta+delle+nonne
ricettasprint
/pizza-pane-e-alici-ricetta/amp/
Pizza

Pizza pane e alici: per una merenda al top la ricetta delle nonne

Un trionfo di sapori semplici e sani nella nostra pizza pane e alici, per una merenda sana come ci insegnano le nonne

Un’altra ricetta della cucina povera, un altro piatto che possiamo replicare a casa nostra, un’altra idea perfetta per una merenda top. Questa volta prepariamo la pizza pane e alici con la ricetta delle nonne. Un impasto semplice, da lavorare anche con le mani se non usiamo la planetaria.

ricettasprint

Per il ripieno abbiamo scelto le alici perché il pesce azzurro vince sempre, costa poco ed è pure buonissimo. Possiamo sostituirlo con le acciughe oppure con del tonno sott’olio. La ricetta è quella delle nonne, infallibile.

Pizza pane e alici: classico cibo da asporto

La pizza pane e alici è comodissima anche da portare in giro nella classica gita fuori porta, topo a Pasquetta. In più la possiamo congelare da cotta, facendola già a porzioni e poi riscaldandola quando serve nel forno.

Ingredienti:
400g di farina 0

200 g farina Manitoba
400 ml di acqua
12 g lievito secco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
10 g di sale
Per farcire
150 g alici sott’olio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
origano secco q.b.

Preparazione: pizza

ricettasprint

Setacciamo la farina in una ciotola, poi aggiungiamo l’acqua, il lievito secco e l’olio extravergine. Cominciamo a mescolare con una forchetta e poi direttamente con le mani. Andiamo avanti ad impastare fino a quando otteniamo un panetto compatto e liscio.
A quel punto aggiungiamo anche il sale, impastiamo ancora per 2-3 minuti e poi rimettiamo l’impasto nella ciotola coprendola con un canovaccio. Facciamo lievitare fino al raddoppio, in un angolo caldo della cucina.
Serviranno circa 2 ore e mezza per una perfetta lievitazione. Passato questo tempo riprendiamo la base della pizza pane e alici, stendendola sul piano di lavoro con un mattarello per allargarla a rettangolo.

ricettasprint

Spennelliamo con l’olio la superficie e distribuiamo le alici sott’olio dopo averle scolate bene. Completiamo con una spolverata di origano fresco privata e richiudiamo a libro la pasta partendo dal lato lungo del rettangolo.

Leggi anche: Polpette di carne e pancetta, altro che polpettine con il pane, morbide, gustose e pronte subito

Appoggiamo la pizza pane e alici su una teglia da forno, spennelliamo la superficie con olio extravergine e infiliamo in forno preriscaldato a 180’° per 45-50 minuti (dipende dalla forza dell’elettrodomestico). Sforniamo, lasciamo intiepidire e facciamo le porzioni.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta caprese al cioccolato, ecco il dolce che non ha bisogno di farina per essere un peccato di gola

Torta caprese al cioccolato, ecco il dolce che non ha bisogno di farina per essere…

6 ore ago
  • Primo piatto

Le penne strascicate le faccio proprio come la nonna toscana, senza un goccio d’acqua

Le penne strascicate sono un piatto toscano strepitoso, senza dubbio tra i preferiti di tutta…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con questa zuppa cremosa mi sazio e mi preparo all’inverno, faccio il pieno di vitamine senza calorie

Quando inizia a fare freddo mi preparo subito questa zuppa cremosa e saporita, con pochissime…

9 ore ago
  • Finger Food

Crespelle bianche, verdi e rosa, la mia cena è diversa da tutti

Non è il classico primo piatto della domenica, ma una ricetta unica e basta per…

10 ore ago
  • News

Elisa Isoardi si innamora in cucina | Nel suo cuore solo lui | La foto ufficiale

Elisa Isoardi è sempre stata una delle maggiori protagoniste del gossip italiano e continua ad…

11 ore ago
  • Primo piatto

Non è il classico risotto con i funghi, io abbino questo ingrediente nella cottura, lascio tutti a bocca aperta

Alla base ci sono i funghi ma questo risotto ha un un ingrediente particolare che…

13 ore ago