Buonissima e super golosa, è perfetta per una merendina strepitosa o una cena del sabato sera realizzata con una prelibatezza tipica nostrana.
Questa pizza, che piace tantissimo sia a grandi che piccini, in realtà è una prelibatezza tipica romana farcita che potrete farcire con due eccellenze italiane: il binomio prosciutto-fichi è veramente eccezionale e vedrete che vi piacerà moltissimo.
Facilissima da realizzare, vedrete che i bambini la adoreranno e mangeranno anche la frutta senza fare i capricci. Provatela il prima possibile e vedrete che ne rimarete letteralmente entusiasti.
La Pizza prosciutto e fichi è molto buona. Si tratta di un rustico saporito tipico della cucina romana che potrete realizzare in poche e semplici mosse.
Gustosa e diversa dalle più comuni pizze, questa è una prelibatezza che una volta assaggiata non vedrete l’ora di rimangiare il prima possibile. Questo è certo!
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di riposo: qualche ora
Temperatura di cottura: 220 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti circa
Con un impastatrice con il gancio lavorate l’acqua con l’olio e il sale e poi inglobate a farina e il lievito. Continuate a impastare fino a che il composto sarà omogeneo. Fate riposare l’impasto uniform, coperto con pellicola trasparente, per il tempo necessario a farlo raddoppiare di volume, ovvero circa 2 h.
Leggi anche: Ciambellone spirale di pasta biscotto, anche adesso lo puoi preparare in pochi minuti se hai questi ingredienti
Leggi anche: La salsa rosa perfetta buona con tutto, solo cosi si può fare
Leggi anche: Marinare la feta e una cosa da ragazzi facile veloce e buonissima!
Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto e foderateci una teglia per pizza. Condite con un filo d’olio e fate riposare, coperto, il tutto per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, infornate a 220° per una diecina di minuti nella parta bassa del forno e poi trasferitela al piano superiore. Farcite la pizza con la burrata e procedete con la cottura per altri 5 minuti, o fino a doratura. Una volta cotta, sfornate la pizza e fatela riposare per un quarto d’ora prima di ricoprirla con le rondelle di fichi e le fette di prosciutto. Condite con un filo d’olo e spolverizzate con il pepe macinato sul momento. Gustate calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…