Pizza di Scarole Napoletana, una bontà partenopea tutta vegetariana.
La ricetta sprint per preparare una delle specialità più apprezzate di Napoli.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza napoletana fatta in casa.
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
per l’impasto:
farina 00 600 g
latte 150 ml
acqua 150 ml
olio extravergine d’oliva 130 ml
Per preparare la vostra Pizza di Scarole Napoletana seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere a sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida al almeno 30°.
Intanto lavorate all’impastatrice la farina col latte ed altra acqua. Unite poi a filo l’olio ed il lievito messo a sciogliere in precedenza. Aggiungete anche un pò di sale e lavorate il composto fino a farlo diventare ben uniforme ed amalgamato.
Conferite al tutto una forma sferica e ponetela a lievitare per circa due ore a temperatura ambiente, coprendo con un panno pulite. Potete riporre nel forno spento, ad esempio. Intanto lavate la scarola e poi affettatela a strisce da porre in padella a rosolare.
Soffriggetele per bene con un pò di olio ed un pezzetto di aglio. Dopo qualche istante togliete quest’ultimo ed unite le acciughe (che sono comunque facoltative), cuocendo per pochi altri attimi.
Aggiungete l’uvetta sultanina messa precedentemente a mollo in acqua fredda, ed anche i pinoli, oltre a sale e pepe. Cuocete ancora per altri 5′ ed alla fine scolate l’acqua in eccesso. Tornate poi all’impasto approntato prima e dividetele in due parti.
Date a queste la forma di due dischi, rivestendo con uno una teglia di forma circolare lievemente unta di olio. Bucherellate la superficie coi rebbi di una forchetta e farcitelo con le scarole e col sugo della verdura.
Ricoprite con l’altra parte di impasto e poi spennellate con un uovo sbattuto in pochissimo latte. Per finire cuocete in forno preriscaldato per 30′ a 180° ed al termine estraete pure la vostra Pizza di Scarole Napoletana, da poter servire sia calda che fredda.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza fritta napoletana.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…