Con la pizza scrocchiarella fai centro, sazi tutti a cena, se seguirai la ricetta del fornaio sotto casa lo scrocchio è assicurato, in 10 minuti prepari tutto.
Oggi ti voglio proporre la ricetta della pizza scrocchiarella del mio fornaio, la preparazione non è complessa, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. A differenza della classica pizza è molto più bassa e non appena l’assaggio lo scrocchio è garantito.
Una ricetta tipica romana, la condisco con pomodori e olive, la preferisco così, in soli 10 minuti prepari l’impasto e poi devi lasciar cuocere in forno e poi la servi. Che dici vuoi provarci anche tu?
La pizza scrocchiarella la preferisco alla classica pizza, proprio per la base molto sottile, croccante e leggera, la preparo almeno una volta alla settimana, ogni volta è un successone. Che dire la ricetta perfetta da preparare per la cena del sabato sera, ogni volta è un successone. Da quando seguo la ricetta del fornaio sotto casa solo successi.
Ingredienti per 3-4 persone
Per poter preparare questa pizza iniziamo a mettere in una ciotola ampia la farina setacciata, aggiungiamo anche il lievito di birra disidratato e con un cucchiaio andiamo a mescolare per bene.
Possiamo versare a filo l’acqua che deve essere tiepida, mescoliamo per bene con un cucchiaio e saliamo e mescoliamo nuovamente fino a quando l’impasto non sarà molto elastico e ben idratato.
Leggi anche: Mi sono fidata del fornaio sotto casa e la pizza fatta così e tutt’altra storia, non teme rivali
Si consiglia di far lievitare un po’ l’impasto, copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e dopo 2 ore circa riprendiamo l’impasto.
Leggi anche: Da quando preparo la confettura di fragole senza zucchero ne mangio tantissima e me la conservo per un anno.
Leggi anche: Questa conserva è un vero concentrato di energia e sapori che dire la ricetta della nonna è tutt’altra cosa
Trasferiamo su una teglia rivestita di carta forno, poi oleiamo i polpastrelli e allarghiamo l’impasto così da non bucarlo. Distribuiamo l’olio sulla superfice, aggiungiamo i pomodori a fette (laviamo prima), aggiungiamo le olive nere denocciolate e inforniamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti, spegniamo e serviamo subito!
Buon Appetito!
Per un buon dolce da colazione ho puntato tutto su questa ricetta, un dolce pratica…
L'assunzione di integratori può essere molto utile per la salute, e quali sono i più…
Per una colazione last minute non puoi che preparare questo rotolo ripieno di confettura, che…
Le tisane possono rappresentare un valido aiuto durante la dieta finalizzata alla perdita di peso,…
Basta rinunce, prepara con me questi Tortini fit in microonde: appena sveglia, frullo e sono…
Freschissima delizia da 80 kcal: altro che gelato, in estate vinco con una torta di…