Pizze montanare con burrata rucola e pomodorini, un Street food eccezionale della tradizione gastronomia partenopea da leccarsi i baffi.
Le pizze montanare con burrata rucola e pomodorini, sono tipiche della tradizione culinaria napoletana patria della pizza, questo Street food saporito e stuzzicante é caratterizzato da un impasto molto soffice grazie alla lunga lievitazione, arioso e morbido lievitato che viene condito con philadelphia, formaggio grattugiato, burrata cremosa, rucola e pomodorini, per averne una versione più estiva e particolare. Perfetta in ogni forma e farcita con ciò che poi gradite, state certe che il successo è assicurato, potete sbizzarrirvi con qualsiasi ingrediente abbiate in dispensa e diventare una ricetta svuota frigo eccezionale, inoltre se gradite una cucina più leggera potete optare per la cottura al forno oppure alla friggitrice ad aria, vi assicuro che il risultato è straordinario! Ma non prendiamoci in chiacchiere e cominciamo a vedere gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato impeccabile, finiranno in un baleno!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizzette sfogliate origano e pomodoro | pronte in 20 minuti
Oppure: Pizzette flash con mix di verdure | per un aperitivo da leccarsi i baffi
Tempi di cottura : 10 minuti
Tempo di preparazione :1 ora
Ingredienti per 30 pizzette
Per farcire
Innanzitutto per realizzare queste specialità partenopee, per prima cosa cominciate col versare all’interno di un recipiente capiente la farina setacciata, lo zucchero e il lievito, mescolate con le mani e unite poco per volta l’acqua tiepida e l’olio extravergine di oliva, incorporate anche il sale e mescolate vigorosamente in modo da amalgamare gli ingredienti, dopodiché trasferire l’impasto su di un piano di lavoro infarinato e lavorate impasto fino a quando non otterrete una consistenza compatta ed elastica, posizionatelo nuovamente della ciotola e coprite con pellicola alimentare, lasciate lievitare fino al raddoppio del suo volume in forno spento con luce accesa, per circa 2/3 ore.
Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto e dividetelo in 30 palline, posizionatele su di una teglia foderata di carta forno ben distanziati l’uno dall’altro, coprite con un canovaccio da cucina e lasciate ulteriormente lievitare per 30 minuti.
A questo punto, scaldate in una padella capiente abbondante olio di semi di girasole, una volta raggiunta la temperatura giusta cuocete due per volta le pizzette fino a doratura, scolatele con una schiumarola e poggiatele su un piatto con carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti, successivamente condite con la philadelphia e una spolverata di formaggio grattugiato , burrata, rucola precedentemente lavata accuratamente e qualche pomodorino rosso tagliato a spicchi.
Servitele calde e gustose, e se lo gradite potete farcirle con qualsiasi altro ingrediente abbiate in dispensa, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…