Prova le pizzette di cavolfiore leggere e croccanti, il condimento classico mozzarella, pomodori e prosciutto cotto conquisterà i palati di tutti.
Oggi ti proponiamo una ricetta super gustosa, delicata e leggera, metterà d’accordo tutti, ma proprio tutti, anche chi non adora il cavolfiore. Credimi un mix di sapori e profumi speciali, invece della solita pizza prova questa!
Si procede in step, si deve prima cuocere il cavolfiore, poi si frulla e si aggiungono solo gli albumi e non le uova intere. Ho deciso di condire le pizzette con pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto, ma si può dare libero sfogo alla propria fantasia. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
La ricetta me l’ha suggerita la mia amica e devo dire che non riesco più a farne almeno, ormai è diventata la mia pizza preferita. Ogni volta la condisco in modo diverso ed è sempre un successo, che ne dici vuoi provare anche tu?
Leggi anche: Focaccia salame e olive: non è la solita questa è molto alta e super soffice
Ingredienti per 4 persone
1 kg di cavolfiore
4 albumi
200 g di polpa di pomodoro
200 g di mozzarella
olio extra vergine di oliva q.b.
sale fino q.b.
Per poter preparare queste pizzette super goduriose, laviamo il cavolfiore dopo aver rimosso foglie esterne e diviso in cimette. Sbollentiamo in una pentola con acqua calda, lasciamo cuocere fino a quando non si ammorbidirà. Scoliamo.
Mettiamo il cavolfiore in una ciotola, schiacciamo con una forchetta, si deve raffreddare per bene, poi trasferiamo in un boccale di un frullatore, aggiungiamo gli albumi, frulliamo il tutto, saliamo e aggiungiamo anche il parmigiano reggiano grattugiato.
Leggi anche: Pizza croccante super veloce: la preparerai in meno di mezz’ora, ecco come fare
Trasferiamo l’impasto sulla carta forno e con un coppapasta ricaviamo i dischi, distribuiamo poi la polpa di pomodoro, la mozzarella a dadini, condiamo con olio extra vergine di oliva e sale.
Leggi anche: Per la cena di stasera prepara le lingue di pizza: una novità che non puoi assolutamente perderti
Inforniamo in forno caldo a 200° e lasciamo cuocere per 15 minuti, aggiungiamo il prosciutto cotto gli ultimi 5 minuti, poi spegniamo e serviamo subito! Aggiungiamo anche delle foglie di basilico.
Buon Appetito!
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…