Hai presente quelle pizzette rosse romane croccanti, belle unte e saporite a cui nessuno riesce mai a resistere? Beh, eccoti la ricetta facile e veloce!
Sono una vera droga, una tira l’altra e non ci si riesce a fermare di fronte a tanta bontà: le pizzette rosse croccanti romane sono tutto ciò che si potrebbe desiderare in una serata in compagnia che sia in famiglia o con gli amici.

Sono facilissime da fare, una vera delizia e diventerà certamente una delle tue ricette preferite!
Ingredienti
- 400 gr di farina 00
- 100 gr di farina 0
- 9 gr di lievito di birra fresco
- 340 ml di acqua
- 15 ml di olio extra vergine d’oliva
- 15 gr di sale
- Zucchero q.b.
- 500 ml di passata di pomodoro
- Sale e pepe q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Origano secco q.b.
Preparazione delle pizzette rosse romane croccanti
- Iniziate versando le due farine in un recipiente insieme ad un pizzico di zucchero, mescolate e mettete da parte. Scaldate appena l’acqua, scioglietevi all’interno il lievito di birra sbriciolato ed iniziate a versare il tutto poco alla volta nel recipiente con gli ingredienti secchi.
- Lavorate con una forchetta, poi a metà incorposate l’olio ed il sale, continuamente ad impastare fino ad ottenere un composto uniforme. Compattate il panetto su una spianatoia leggermente infarinata ed ultimate la preparazione fino a che sarà morbido ed elastico. Trasferitelo in una ciotola unta, sigillate con la pellicola e fate lievitare per 4 ore in un luogo caldo ed asciutto.
- Cuocete intanto il condimento: versate la passata in una casseruola con un po’ d’olio extra vergine d’oliva e sale e fate cuocere fino a che sarà densa e corposa, quindi spegnete e fate raffreddare. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto, stendetelo ungendovi un po’ le mani e ricavate delle porzioni di circa 100 grammi ciascuna.
- Stendete con il mattarello ricavando dei dischi di circa 20 centimetri di diametro e trasferiteli su una leccarda ben unta: ricopriteli completamente con la salsa di pomodoro (anche i bordi), spolverizzate con un po’ di origano, condite con olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno ventilato a 250 gradi per un quarto d’ora circa. Servitele subito, croccanti e sugose!