Plumcake+ai+friarielli%2C+morbido+e+unico%2C+il+sapore+%C3%A8+perfetto+per+accompagnare+tantissimi+piatti%21
ricettasprint
/plumcake-ai-friarielli-morbido-e-unico-il-sapore-e-perfetto-per-accompagnare-tantissimi-piatti/amp/
Finger Food

Plumcake ai friarielli, morbido e unico, il sapore è perfetto per accompagnare tantissimi piatti!

Morbido, semplice e gustoso, prepariamo questo Plumcake unico e dal sapore particolare, vedrai che sarà perfetto per accompagnare tantissimi piatti!

Il plumcake ai friarielli è una ricetta deliziosa ed originale, perfetta per accompagnare tantissimi piatti ed è proprio grazie alla particolarità dei friarielli, tipiche verdure napoletane, che otterrai un plumcake dal sapore unico ed irresistibile. Un plumcake sicuramente diverso e poco comune, ma talmente buono da restare senza parole, capace di farti fare un figurone anche se hai ospiti a cena.

Plumcake ai friarielli 15102023 ricettasprint

Una versione salata quindi davvero sorprendente da servire ai tuoi ospiti, per accompagnare piatti di ogni tipo, dalle antipasti ai contorni. Otterrai in poco tempo una torta salata davvero morbidissima e dal sapore per niente scontanto, grazie alla particolarità appunto dei friarielli, che hanno quel tipico sapore un pò amarognolo, che si sposa perfettamente con quello deciso del formaggio a cui andremo ad unirlo. La sua consistenza soffice quindi e il suo sapore unico, fa di questo plumcake, una specialità da non perdere. Se poi vuoi renderlo ancora più gustoso, ci puoi aggiungere un tocco filante di provola affumicata a tocchetti, olive nere e frutta secca ascelta come le noci, ottenendo anche quella nota croccante e piacevole da non perdere.

Morbido e unico, il sapore è perfetto per accompagnare tantissimi piatti, questo Plumcake ai friarielli, farà colpo su chiunque, è davvero irresistibile!

Insomma, non lasciarti perdere questa ricetta dai sapori tipici del mediterraneo, un tocco rustico di bontà che si sposa perfettamente con la morbidezza dell’impasto e qualunque tipo di sapore ci aggiungi, ti garantisco che ne basta una fetta per lasciarti senza parole. Dunque basta chiacchiere, segui le indicazioni passo passo e prepariamo insieme questa ricettina travolgente a gustosa, ti garantisco che sarà un successo. Iniziamo subito!

Leggi anche: Plumcake alla pizzaiola con spinaci: servilo a cena con un tagliere di formaggi e salumi
Leggi anche: Fazzoletti croccanti con salsicce e friarielli: un antipastino davvero stuzzicante e delizioso

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 4-45 minuti

Ingredienti

200 g di friarielli freschi
200 g di farina 00
3 uova
120 ml di latte

80 ml di olio di semi di girasole
100 g di parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito per torte salate
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione del Plumcake ai friarielli

Per realizzare questo delizioso plumcake, inizia a pulire i friarielli, eliminando i gambi più lunghi e tagliandoli a pezzetti. Scalda poi un pò di olio in una padella e versa i friarielli ben lavati, lasciandoli cuocere a fuoco medio-alto fino a quando saranno morbidi.

friarielli 15102023 ricettasprint

In una ciotola, sbatti le uova con il sale, il pepe, il latte e l’olio di semi. Aggiungi poco alla volta la farina setacciata e il lievito, continuando a mescolare con un frustino a mano o un frullino. Trita i friarielli dopo la cottura insieme al parmigiano grattugiato e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.

frullino 15102023 ricettasprint

Versa poi l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato, livella la superficie con una spatola e cuocilo a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché la superficie del plumcake sarà dorato e forma una crosticina croccante. Terminata la cottura sforna e lascia intiepidire prima di toglierlo dallo stampo e tagliarlo a fette. Buon appetito!

Formaggio grattugiato 15102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

30 minuti ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

3 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

6 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

7 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

8 ore ago