Plumcake+all%26%238217%3Bananas+sciroppato%2C+prepari+una+ricetta+che+potrai+gustare+in+ogni+momento+della+giornata
ricettasprint
/plumcake-allananas-sciroppato-prepari-una-ricetta-che-potrai-gustare-in-ogni-momento-della-giornata/amp/
Dolci

Plumcake all’ananas sciroppato, prepari una ricetta che potrai gustare in ogni momento della giornata

Con pochi ingredienti e una ciotola, preparerai una ricetta perfetta da gustare in ogni momento della giornata, il Plumcake all’ananas sciroppato, profumato e sempre graditissimo.

Quando prepari una ricetta come quella ti stiamo per mostrare la comodità è che perfetta per ogni momento della giornata, sia per la colazione che per il dessert dopo cena, per non parlare della merenda che senz’altro sarà un successo se la condividerai con i bambini. Il Plumcake all’ananas sciroppato e tanto speciale quanto facile da realizzare, composto da un mix di semplici ingredienti tra cui anche il limone che darà un sapore e un profumo a questa morbida e deliziosa bontà.

Plumcake all’ananas sciroppato

Puoi spalmare su una soffice fetta di questa meravigliosa nuvola di bontà quello che più ti piace, si sposa infatti meravigliosamente non solo con confetture di qualsiasi frutto, ma anche per i più golosi con cioccolato o creme spalmabili di ogni tipo. Ti diamo un consiglio poi, se provi ad inzupparlo nel latte una cosa è certa farai il bis perché è davvero irresistibile.

Una ricetta per tante occasioni, prova il mix perfetto di dolcezza e morbidezza, non riuscirai a resistergli.

Cosa ne dici allora di provare a preparare questa bontà insieme che mette tutti d’accordo? Prendi nota degli ingredienti, prepara tutto l’occorrente, allaccia il grembiule e realizziamo insieme questa straordinaria specialità. Iniziamo subito.

Leggi anche: Plumcake con fichi e noci: dolce tipico settembrino che devi assolutamente preparare
Leggi anche: Plumcake soffice alle pere e yogurt: ti innamorerai al primo morso, si scioglie in bocca

Tempi di preparazione: 15 minuti

Tempi di cottura: 35/40 minuti

Ingredienti per 8/10 porzioni

400 g di farina 00
4 uova
1 pizzico di sale
260 ml di latte
1 limone di cui la buccia grattugiata è il succo filtrato

160 g di burro
200 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
200 g di confettura di albicocche tritata

Preparazione del Plumcake all’ananas sciroppato

Per realizzare questo dolce morbidissimo inizia col versare le uova in una ciotola, aggiungi lo zucchero e monta con un frullino fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi successivamente il burro fuso freddo, il latte, un pizzico di sale, il succo filtrato e la scorza grattugiata di limone. Mescola per bene con il frullino alla massima potenza.

frullino

Prosegui incorporando la farina setacciata poco per volta, solo alla fine il lievito. Ottenuta una consistenza cremosa e voluminosa tienila da parte qualche minuto. Trita in un mixer fino a ridurre i purea l’ananas sciroppato insieme al succo, aggiungilo al composto e dai un’ultima mescolata con il frullino.

Limone

Versate il preparato in uno stampo per Plumcake imburratobe infarinato in precedenza, livella la superficie. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi per circa 35/40 minuti. Terminata la cottura fai la prova con uno stecco, poi sforna e lascia riposare per qualche minuto, una volta tiepido togli delicatamente dallo stampo e sarà pronto da gustare. Puoi decorare con ananas sciroppato e glassa al limone, il risultato sarà un successo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

9 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

13 ore ago