Plumcake+alle+Fragole%2C+per+colazione+e+merenda
ricettasprint
/plumcake-alle-fragole-per-colazione-e-merenda/amp/

Plumcake alle Fragole, per colazione e merenda

Plumcake alle Fragole

Plumcake alle Fragole, per colazione e merenda.

La ricetta sprint per realizzare una buonissima golosità da poter addentare sia appena svegli che per spezzare la fame di pomeriggio.

Potrebbe piacerti anche questa ricettaFrappé di Fragole, una delizia per ogni momento dell’estate.

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI Dose per 4 persone

yogurt bianco 1 vasetto
zucchero 4 cucchiai

farina 0 un vasetto
olio di semi di mais q.b.
uova 2
1 cucchiaino lievito per dolci un cucchiaino
6 fragole da affettare
zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE dei Plumcake alle Fragole

Per preparare il vostro Plumcake alle Fragole seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa cominciate a rompere le uova in una ciotola, mischiandole con l’olio e con lo yogurt. Avvaletevi di una frusta per farlo.

Incorporate dopo qualche momento la farina ed il lievito per dolci. Se volete, potete unire anche due cucchiai di cacao amaro per dare una svolta ‘dark’ al vostro dolce.

Fate in modo da far si che gli ingredienti si amalghimino tra loro per bene. Fatto questo prendete uno stampo da plumcake e foderatelo di carta forno.

Mettete al suo interno circa i due terzi dell’impasto. Poi prendete le fragole, lavatele sotto l’acqua corrente fredda ed asciugatele tamponandole con un panno asciutto delicatamente. Togliete il gambo ed affettatele a metà, mettendole sull’impasto.

Ricoprite con la parte rimasta sempre dell’impasto ed infornate per 40′ a 180°, per poi estrarre e far raffreddare del tutto.

Date una passata di zucchero a velo e servite infine il vostro Plumcake alle Fragole.

Plumcake alle Fragole

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Coppa di Fragole, il dessert dell’estate.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

27 minuti ago
  • News

Non metto più lo zucchero nella salsa di pomodoro, mi basta una porzione di questo, è nero e gustoso e toglie subito quel sapore acido che da fastidio a tutti!

Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono le più buone crocchette virali in circolo, con queste hai risolto la cena per tutti senza grandi sbattimenti

Crocchette di pollo e patate: ho trasformato i soliti ingredienti da fare al forno in…

1 ora ago
  • Dolci

Uno di questi al giorno leva il medico di torno e ti dimentichi anche del nutrizionista, finalmente la dieta non sarà un incubo!

Impossibile negare come per molti di noi sia un vero e proprio incubo, ma basta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Patate, tonno e cipolla, fatti così è tutta un’altra storia, il pranzo diventa strepitoso

Durante l’estate preparo spesso l’insalata di patate con tonno e cipolla, ma ormai ero stanca…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana? No! ho fatto queste melanzane ripiene tali e quali in metà tempo: ricetta per pigri irrimediabili uguale all’originale

Melanzane ripiene alla finta parmigiana: tali e quali all'originale ma in metà tempo, per i…

3 ore ago