Plumcake+alle+mele+di+nonna+Pina%2C+con+la+sua+ricetta+riesci+anche+a+smaltire+la+frutta+secca+delle+feste
ricettasprint
/plumcake-alle-mele-di-nonna-pina-con-la-sua-ricetta-riesci-anche-a-smaltire-la-frutta-secca-delle-feste/amp/
Dolci

Plumcake alle mele di nonna Pina, con la sua ricetta riesci anche a smaltire la frutta secca delle feste

Prepara anche tu il plumcake alle mele di nonna Pina, aggiungi la frutta secca e vedrai che sarà irresistibile. Scopri la ricetta sprint.

La ricetta che ti propongo oggi è irresistibile, non si tratta del classico pulmcake alle mele, ma quello di nonna Pina, lei lo prepara in modo diverso.

Plumcake alle mele di nonna Pina Ricetta Sprint

Per smaltire la frutta secca e uvetta avanzata dalle feste le aggiunge all’impasto, un tripudio di bontà indescrivibile, fetta dopo fetta conquisterà tutti. Un dolce che puoi servire a colazione accompagnando con una tazza di latte o del tè. Ormai lo preparo anche durante l’anno quando non mi avanza la frutta secca è troppo buona questa versione di plumcake, sarà impossibile resistere a tanta bontà.

Plumcake alle mele di nonna Pina fetta dopo fetta mi conquisterà

Il tempo stimato per la preparazione è di 10 minuti, nulla di più, vedrai che puoi preparare questo dolce anche quando sei stanca o rientri tardi a casa, non per nulla difficile. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 180 g zucchero
  • 200 g farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 90 g olio di semi
  • 180 ml di latte
  • un pizzico di cannella in polvere
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 40 g uvetta
  • 60 g di frutta secca ( mandorle, noci, nocciole)
  • succo di un limone
  • 2 mele
  • miele q.b.

Procedimento del plumcake alle mele di nonna Pina

Per la preparazione del plumcake di nonna Pina, iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, laviamo le mele, eliminiamo il torsolo, una la tagliamo a dadini e mettiamo in una terrina, l’altra la tagliamo a fette e mettiamo in una terrina.

Plumcake alle mele di nonna Pina Ricetta Sprint

Aggiungiamo il succo di limone così non si annerisce, poi tritiamo grossolanamente la frutta secca, passiamo alla preparazione dell’impasto.

Lavoriamo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, così da ottenere un composto chiaro e spumoso aggiungiamo sia la farina che la fecola di patate, uniamo anche l’olio e il latte. Dobbiamo sempre lavorare con le fruste, aggiungiamo il lievito in polvere per dolci, la cannella, incorporiamo l’uvetta, le mele a dadini e la frutta secca.

Leggi anche: Non compro più barrette energetiche, ormai le preparo a casa in soli 10 minuti, sono molto più salutari e super squisite, da provarle subito!

Leggi anche: Dolci per la colazione senza uova e burro, le ricette perfette se sei a dieta, non comprare nulla risparmi soldi e sono più salutari

Con una spatola incorporiamo tutto all’impasto e poi versiamo in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, livelliamo bene la superfice e aggiungiamo le fette di mele, uva passa e un po’ di miele, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti, spegniamo solo dopo aver fatto la prova stecchino, se non sai come fare clicca qui!

Leggi anche: Muffin di banana e avena la combo perfetta per la tua colazione, poche calorie, ma senza rinunciare al gusto

Spegniamo il forno a cottura terminata e lasciamo raffreddare il plumcake prima di servire, poi tagliamo a fette.

Buona Pausa o Colazione!

Plumcake alle mele di nonna Pina Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

7 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

9 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

10 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

10 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

11 ore ago