Plumcake+allo+yogurt%3A+il+segreto+per+farlo+alto+e+soffice
ricettasprint
/plumcake-allo-yogurt-il-segreto-per-farlo-alto-e-soffice/amp/
News

Plumcake allo yogurt: il segreto per farlo alto e soffice

Se vuoi preparare il plumcake allo yogurt alto e soffice, ecco come devi fare! Piccoli e semplici consigli per un risultato speciale.

Oggi ti sveleremo i segreti per preparare un plumcake allo yogurt a casa in poco tempo e con un risultato più che soddisfacente, alto e soffice. Non è difficile ma bisogna stare attenti alla fase di preparazione e cottura, anche un banale errore potrebbe essere fatale.

Plumcake allo yogurt il segreto per farlo alto e soffice Ricettasprint

Il problema principale è che il plumcake non lievita bene e non si forma la classica cupoletta, ma noi ti diamo qualche piccolo suggerimento. Ogni step di preparazione fino alla fase di cottura è di fondamentale importanza per non ritrovarsi con un plumcake basso, poco lievitato e che non ci soddisfi.

Plumcake allo yogurt alto e soffice

Per poter preparare a casa il plumcake allo yogurt alto e soffice non è poi così difficile, segui i nostri consigli e vedrai che successo. Siamo certi che lo preparerai spesso, visto che conoscerai gli errori da evitare.

Ingredienti per preparare il plumcake Ricettasprint

Gli ingredienti necessari alla preparazione sono: 3 uova, 150 g di zucchero, 200 g di farina, 50 g di fecola di patate, 2 vasetti di yogurt (bianco o alla frutta), 30 ml di latte, 60 ml di olio, buccia grattugiata del limone, una bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale.

Per preparare il plumcake alto e soffice è importante lavorare le uova e lo zucchero con le fruste elettriche, occorrono diversi minuti, così il composto diverrà spumoso e chiaro. Inoltre sia le uova, che lo yogurt e il latte devono essere non troppo freddi, tira dal frigo almeno 30 minuti prima. Fai la prova con lo yogurt poggialo sul labbro se è della stessa temperatura allora va bene per essere lavorato.

Leggi anche: Torta non lievitata: non buttarla! Ecco come riutilizzarla

Ricorda che se lo yogurt è troppo freddo fa sgonfiare l’impasto e non otterrai un impasto soffice e alto. La farina e la fecola si devono setacciare così da evitare grumi, inoltre si consiglia di lavorare a temperatura più bassa anche quando si aggiunge lo yogurt.

Leggi anche: Non è mai stato così difficile tritare i biscotti secchi: 3 imperdibili trucchi tutti da scoprire

Solo quando l’impasto sarà omogeneo possiamo versarlo all’interno dello stampo per plumcake oleato o imburrato. Inforniamo in forno caldo a 200°, devi preriscaldarlo almeno 15 minuti prima, poi abbassa a 185°-190°, inforna il dolce. Se il forno è freddo o non ha raggiunto la giusta temperatura si rischia di ottenere un plumcake basso e senza cupola.

Il dolce si deve cuocere prima nella parte centrale del forno e poi quando si forma la cupola si abbassa la temperatura a 180° e passiamo lo stampo nella parte bassa del forno, per evitare che il plumcake di possa dorare un po’ troppo sulla superficie.

Leggi anche: Ciambellone classico della nonna: nessuno ti ha mai svelato i segreti e i trucchi, sarà un successo

Ricorda inoltre di fare la prova stecchino solo così avrai conferma della cottura del dolce, non avrai spiacevoli sorprese.

Ricorda!

Dopo aver cotto il plumcake, non sfornare subito, lascialo riposare per qualche minuto nel forno spento, solo così sarà perfetto il plumcake allo yogurt.

Plumcake cotto in forno Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più il forno con queste bollette

Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più…

41 minuti ago
  • Secondo piatto

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo spacca

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo…

8 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale lasagna, domenica con questi maccheroni gratinati mi gioco l’asso

Niente lasagna, faccio i miei maccheroni gratinati e tutti impazziscono: niente ragù, solo ingredienti di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Buoni, ma che dico pazzeschi i panzarotti fritti napoletani: proprio come in friggitoria

I panzarotti fritti napoletani sono una goduria che non puoi assolutamente perderti, soprattutto ora che…

11 ore ago
  • Dolci

Niente farina, burro, latte e glutine: eppure questa torta spacca

Sembra la classica torta fatta in casa, però cambiando alcuni ingredienti di base è più…

12 ore ago
  • Dolci

Tiramisù dietetico per tutta la famiglia, e sabato sera è una vera e propria svolta

Rinunciare al tiramisù nel fine settimana per me è davvero impossibile, ecco perché ne preparo…

12 ore ago