Plumcake+al+caff%C3%A8%2C+una+sana+colazione+e+gustosa+merenda
ricettasprint
/plumcake-caffe-dolce-morbido-adatto-famiglia/amp/
Dolci

Plumcake al caffè, una sana colazione e gustosa merenda

Plumcake al caffè, una sana colazione e gustosa merenda

Buonissimi i dessert al caffè, soprattutto a colazione accompagnati da una tazzina di caffè oppure una tazza di latte. Ottimo e veloce questo dolcino.

Pulmcake al caffè

Andiamo a vedere cosa serve per realizzare questo plumcake al caffè tanto delizioso e tanto semplice da fare. Prendiamo un ruoto da 26 cm e iniziamo.

ti piacerebbe anche:Plumcake Nuvola di latte | Ideale per iniziare bene la giornata

ti piacerebbe anche:Plumcake Nutella e banane con glassa al cacao | Spuntino sfizioso

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 180 gr di zucchero o fruttosio
  • 3 uova
  • 80 ml di olio di semi
  • 100 gr di caffè a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 125 gr di yogurt magro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 15 gr di caffè a temperatura ambiente (per la glassa)

ti piacerebbe anche:Plumcake morbido allo yogurt con mele, noci e uvetta

ti piacerebbe anche:Plumcake alla nutella, una dolcissima tentazione

Plumcake al caffè, una sana colazione e gustosa merenda. Procedimento

Prendiamo una ciotola e mettiamo all’interno le uova con lo zucchero e mescoliamo montando facendo si che triplichi di volume. Aggiungiamo lievito e farina setacciati con olio e yogurt, caffè e mescoliamo tutto.

Prendiamo uno stampo adatto e imburriamo e infariniamo. Versiamo il composto e inforniamo a 175° per mezz’ora circa in forno ventilato. Una volta pronto lasciamo raffreddare e prepariamo la glassa.

Mescoliamo lo zucchero a velo e caffè e versiamo subito sul plumcake, decoriamo con chicchi di caffè o come vogliamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

57 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

12 ore ago