Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso sapore? Certo che sì, ma ti risparmia ore di impasti e lievitazioni!

Questo viralissimo plumcake cinnamon roll è diventato la mia arma segreta quando voglio portare in tavola un dolce che profuma di Natale senza dover impastare, arrotolare e far lievitare ore come nella ricetta dei cinnamon roll veri.

plumcake cinnamon roll ricettasprint
plumcake cinnamon roll ricettasprint

È un dolce da casa, goloso e morbido, ma senza impasti complicati che prende tutto il buono della cannella e della vaniglia e lo porta nel forno senza troppi ragionamenti. E poi c’è la glassa, quella tipica dei cinnamon roll che scivola sopra il plumcake e lo trasforma in una coccola.

Solo con questo trucchetto il tuo plumcake cinnamon roll farà la differenza

Per ottenere un plumcake davvero “cinnamon roll” ci sono un paio di accorgimenti che fanno la differenza. Il primo è la temperatura degli ingredienti: usate tutto a temperatura ambiente, burro compreso, così l’impasto monta bene e rimane soffice. Non esagerate con la cannella: un cucchiaio è perfetto, oltre rischia di coprire tutto. Se volete un profumo ancora più “da bakery” americana, aggiungete un pizzico di noce moscata o di cardamomo. Il plumcake migliora dopo qualche ora perché i profumi si assestano, ma se proprio non resistete, potete tagliarlo anche tiepido e servirlo magari con una crema pasticciera leggera per un tocco di extra golosità!

Ingredienti per 4 persone

  • 180 gr burro morbido
  • 150 gr zucchero di canna fine
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 220 gr farina 00
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un cucchiaio di cannella
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 80 ml latte

Per la glassa:

  • 80 gr formaggio spalmabile
  • 40 gr burro morbido
  • 60 gr zucchero a velo
  • Un cucchiaino di estratto di estratto di vaniglia

Preparazione del plumcake cinnamon rolls

  1. Per realizzare questa ricetta iniziate montando il burro con lo zucchero usando delle fruste, finché diventa chiaro e cremoso. Unite quindi le uova una alla volta, continuando a montare ed aggiungete anche la vaniglia. Setacciate farina, lievito e in una ciotola a parte: aggiungete le polveri all’impasto alternandole con il latte e mescolate fino ad ottenere un composto liscio.
  2. Dividetelo in due parti ed in una aggiungete la cannella setacciata: mescolate bene. Versate l’impasto chiaro in uno stampo da plumcake ben imburrato ed infarinato, alternandolo con quello alla cannella e cuocete a 180 gradi per 40/45 minuti circa, facendo la prova stecchino per verificare la cottura. Quando uscirà asciutto, sarà pronta e potrete estrarre lo stampo.
  3. Mentre il plumcake si raffredda, preparate la glassa: mescolate formaggio spalmabile, burro morbido, zucchero a velo e vaniglia fino ad ottenere una crema liscia. Sformate il plumcake una volta raffreddato, quindi riempite una sac a poche con la glassa e guarnitelo: gustatelo subito!