PRESENTAZIONE
E’ molto semplice la sua preparazione, il segreto per una buona riuscita è una tavoletta di buon cioccolato fondente, per il resto è composto da soli ingredienti naturali
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta al cioccolato fondente senza farina
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI Dose per 6 persone
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria.
Sbattete le uova con lo zucchero, ottenendo un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina setacciata e l’olio.
Mescolate bene, unite il lievito sciolto nell’acqua, il miele, tanta cannella, per ultimo il cioccolato sciolto.
Amalgamate velocemente gli ingredienti fra loro, travasate il composto in uno stampo per plumcake, precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C, cuocete per trenta minuti.
Sfornate il plumcake cioccolato fondente e cannella, spolverandolo con dello zucchero a velo.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Fudge al cioccolato fondente
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…