PRESENTAZIONE
E’ molto semplice la sua preparazione, il segreto per una buona riuscita è una tavoletta di buon cioccolato fondente, per il resto è composto da soli ingredienti naturali
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta al cioccolato fondente senza farina
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI Dose per 6 persone
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria.
Sbattete le uova con lo zucchero, ottenendo un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina setacciata e l’olio.
Mescolate bene, unite il lievito sciolto nell’acqua, il miele, tanta cannella, per ultimo il cioccolato sciolto.
Amalgamate velocemente gli ingredienti fra loro, travasate il composto in uno stampo per plumcake, precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C, cuocete per trenta minuti.
Sfornate il plumcake cioccolato fondente e cannella, spolverandolo con dello zucchero a velo.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Fudge al cioccolato fondente
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…