PRESENTAZIONE
E’ molto semplice la sua preparazione, il segreto per una buona riuscita è una tavoletta di buon cioccolato fondente, per il resto è composto da soli ingredienti naturali
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta al cioccolato fondente senza farina
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI Dose per 6 persone
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria.
Sbattete le uova con lo zucchero, ottenendo un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina setacciata e l’olio.
Mescolate bene, unite il lievito sciolto nell’acqua, il miele, tanta cannella, per ultimo il cioccolato sciolto.
Amalgamate velocemente gli ingredienti fra loro, travasate il composto in uno stampo per plumcake, precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C, cuocete per trenta minuti.
Sfornate il plumcake cioccolato fondente e cannella, spolverandolo con dello zucchero a velo.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Fudge al cioccolato fondente
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…