Plumcake+al+cocco+e+limone%2C+il+dolce+proteico+per+stare+bene
ricettasprint
/plumcake-cocco-limone-dolce-proteico/amp/

Plumcake al cocco e limone, il dolce proteico per stare bene

Andiamo alla scoperta del plumcake al cocco e limone, una ricetta proteica che rientra nel piano alimentare low carb e che ci permette di restare in forma.

Plumcake cocco e limone

Amiamo tutti un buona fetta d ciambella, di dolce in genere o plum-cake, ma quante volte ci siamo chiesti se quel pezzettino o quella fettina sottilissima, quanto ci fa davvero bene o male? Sicuramente se affrontiamo una dieta chetogenica sappiamo che dobbiamo affrontare almeno 1 giorni tosti e con qualche sacrificio, ma questa ricetta può tranquillamente rientrare ne premi alla nostra costanza.

Plumcake al cocco e limone

ti piacerebbe anche:Plumcake mandorle e cacao | Il dolce per ogni occasione

ti piacerebbe anche:Plumcake con fichi e noci | Sofficissimo e delicatissimo da provare

Ingredienti

  • 300 ml panna da montare
  • 4 uova
  • 80 g stevia
  • lievito per dolci
  • 150 g burro
  • limone
  • 120 g farina di cocco (non cocco rapè)
  • zucchero a velo (facoltativo)

ti piacerebbe anche:Plumcake ricotta e lamponi | Una torta che mette d’accordo a colazione

ti piacerebbe anche:Plumcake salato speck e spinaci | morbido e gustoso

Plum-cake al cocco e limone, il dolce proteico per stare bene. Procedimento

Nulla di più semplice, soltanto tre passaggi, anzi facciamo quattro e non se ne parla più. Insomma, pochi movimenti e poi gustiamo senza indugio. Prendiamo un recipiente e versiamo dentro la farina di cocco con il lievito per dolci nelle dosi di una bustina., aggiungiamo le uova e mescoliamo per bene. Prendiamo la stevia e aggiungiamo il dolcificante al composto e continuiamo ad amalgamare bene il tutto.

Come si prepara il plum-cake al cocco e limone

Prendiamo il limone e premiamolo ricavandone il succo e filtriamolo. Mettiamo la panna fresca in una ciotola dai bordi alti e con le fruste elettriche montiamola. Poi aggiungiamola al composto preparato in precedenza e mescoliamo delicatamente il tutto con l’aiuto di una spatola e muovendo dal basso verso l’alto per non far smontare. Sciogliamo il burro al microonde e aggiungiamolo al composto e continuiamo a mescolare. Prendiamo una teglia da plum-cake e imburriamola e versiamo dentro il composto. Accendiamo il forno a 180° e cuociam0 per 30 minuti circa (dipenderà dal forno). Sforniamo e lasciamo raffreddare, poi gustiamola. Se gradiamo spolveriamo con zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Ozempic | Lo chef stellato lo porta in tavola | “Distruggerà la ristorazione”

Si torna a parlare dell’Ozempic, il farmaco per aiutare chi soffre di diabete che viene…

33 minuti ago
  • News

Roma, lo sfogo della ristoratrice di Armando al Pantheon: “I tavoli all’aperto? Un problema serio”

Armando al Pantheon è uno dei ristoranti più rinomati della Capitale, "ma così non si…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata express e povera, un azzardo in cucina con soli 3 ingredienti risolvi la cena

Scopri la ricetta semplice e veloce della frittata con peperoni e speck. Ricetta gustosa, pronta…

4 ore ago
  • News

Detox green | La dieta che ti fa perdere anche 7 kg in una settimana | Addio pancia gonfia

Ricominciare una nuova settimana vuol dire anche dare modo al corpo di depurarsi con detox…

5 ore ago
  • Contorno

Patate croccanti 2.0: con la friggitrice ad aria sembrano fritte, ma non lo sono (e spariscono in 5 minuti)

Patate croccanti 2.0: con la friggitrice ad aria sembrano fritte, ma non lo sono (e…

7 ore ago
  • Primo piatto

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti a tavola

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…

14 ore ago