Un dolce per i nostri amici celiaci? Prepariamo insieme un plumcake senza glutine alla crema.
Facile, veloce, buono e saporito. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.
Leggi anche: Plumcake pere e cioccolato | Il dolce per la colazione sprint e golosa
Leggi anche: Plumcake con amaretti e noci | Un dolce semplice e buonissimo
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno di una ciotola, sale, zucchero, scorza di limone e uova. Sbattiamo energicamente aggiungendo l’olio a filo.
Uniamo, poi, la farina e il latte di mandorla e continuiamo a mescolare energicamente.
A parte, oliamo uno stampo da plumcake e versiamo al suo interno metà del composto. Su questa prima metà, aggiungiamo qualche cucchiaio di crema pasticciera senza glutine, che abbiamo preparato in precedenza, seguendo la nostra ricettasprint.
Successivamente, copriamo il tutto con l’altra metà del composto e cuociamo per 40 minuti a 180°.
Quando sarà cotto, dopo aver fatto la prova dello stecchino, tiriamolo fuori e facciamolo raffreddare per bene. Poi spolveriamo con lo zucchero a velo.
Leggi anche: Plumcake al pistacchio variegato al cioccolato | Un dessert particolare
Leggi anche: Plumcake integrale arancia mandorle | Bontà leggera e semplice
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Momento davvero difficile per Anna Moroni, che ha deciso di uscire allo scoperto e parlare…
Dopo quanto di drammatico avvenuto in estate per via di una contaminazione da botulino, torna…
Lo sai che puoi preparare già la giardiniera di Natale risparmi tempo e soldi, si…
A colazione e a merenda prepara i mini donuts alla zucca sono buonissimi, sofficissimi, impossibile…
Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie, nel tentativo di non commettere un grave errore…
Colazione zero sbatti, voglia di cornetti ma in mente non si dica. Basta un po’…