Plumcake+lemon+curd%3A+altro+che+torte+e+ciambelloni%2C+qui+si+esagera+con+morbidezza%2C+sapore+e+profumo+imbattibili%21
ricettasprint
/plumcake-lemon-curd-altro-che-torte-e-ciambelloni-qui-si-esagera-con-morbidezza-sapore-e-profumo-imbattibili/amp/
Dolci

Plumcake lemon curd: altro che torte e ciambelloni, qui si esagera con morbidezza, sapore e profumo imbattibili!

Se di ricette di classiche torte e ciambelloni ne hai viste tante, non hai mai provato il plumcake lemon cur: imbattibile mix di morbidezza, sapore e profumo, non è la solita colazione, qui si esagera!

Se pensi di aver già provato tutti i dolci perfetti per la colazione, preparati a cambiare idea. Questo plumcake è un vero capolavoro di morbidezza e profumo, con un cuore cremoso che lo rende unico. Altro che le solite torte! Qui si esagera con il sapore fresco irresistibile del limone che senti ad ogni morso, fidati è un capolavoro.

Plumcake lemon curd

La particolarità di questo plumcake, sta proprio nella presenza della crema lemon curd, una delizia vellutata a base di limone e arancia che completa questo agrumato plumcake in modo davvero perfetto. Fidati che il contrasto tra la dolcezza dell’impasto e il sapore deciso del ripieno lo rende irresistibile. È perfetto per la colazione o la merenda, ma perché no, anche come sfizioso dessert dopo cena, ti avverto che finirà in un attimo!

Plumcake Lemon Curd: soffice, profumato e davvero inaspettato, impossibile resistergli!

Il segreto per un risultato perfetto? Usare limoni succosi e biologici e montare bene le uova per ottenere un plumcake il più soffice e leggero possibile, ti garantisco che davvero ne vale la pena. Già quando lo inforni, sentirai il profumo che si sprigionerà in tutta la casa che è qualcosa di incredibile e ti farà venire l’acquolina in bocca! Non ti resta che allacciare il grembiule e realizzare quindi con me questa favolosa ricetta a prova di chef. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il plumcake lemon curd

Stampo da 26 cm

Per la crema

120 ml di succo di limone
80 ml di succo d’arancia
50 g di zucchero
25 g di amido di mais o maizena

Per il plumcake

260 g di farina 00
210 g di zucchero

110 ml di acqua
4 uova da separare
110 g di burro
1 limone bio di cui la scorza grattugiata e il succo
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara il plumcake lemon curd

Inizia col preparare la crema versando in un pentolino il succo di limone, il succo d’arancia, lo zucchero e l’amido di mais setacciato. Porta a fuoco medio e mescola continuamente fino ad ottenere una crema densa e liscia. Trasferiscila in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare.

Leggi anche: Latte caldo e yogurt è il mix perfetto per questo plumcake soffice come nuvola che si scioglie praticamente in bocca

Intanto prepara l’impasto separando i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e mettili da parte. In un’altra ciotola invece, lavora i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso e l’acqua a filo, mescolando bene e unisci la scorza grattugiata e il succo del limone. Setaccia poi la farina con il lievito e incorporala poco alla volta nell’impasto, dando una bella mescolata fino a rendere l’impasto perfetto!

Leggi anche: Con gli albumi avanzati ho risolto la colazione ho preparato il plumcake al cacao è sparito in un minuto

Incorpora delicatamente gli albumi montati, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli. Versa metà dell’impasto in uno stampo imburrato e infarinato, aggiungi qualche cucchiaiata di lemon curd e copri con il resto dell’impasto. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura e una volta pronto, lascia raffreddare completamente e spolvera con zucchero a velo, vedrai che te ne innamorerai al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago