Plumcake+mandorle+e+cacao+%7C+Il+dolce+per+ogni+occasione
ricettasprint
/plumcake-mandorle-cacao/amp/
Dolci

Plumcake mandorle e cacao | Il dolce per ogni occasione

Il plumcake mandorle e cacao è un dolce molto goloso perfetto per la prima colazione, ma anche per merenda o per un fine pasto.

Plumcake mandorle e cacao ricettasprint

 

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo dolce delizioso. Possiamo aggiungere anche degli altri pezzettini di frutta secca.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Latte alla portoghese con amaretti | Versione golosa del classico dolce

Leggi anche > Torta al latte e menta un dessert dal profumo irresistibile

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 25-30′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

  • 200 g di farina 00
  • 160 g di zucchero semolato
  • 100 g di farina di mandorle
  • 70 ml di olio di semi
  • 120 ml di latte
  • 3 uova intere
  • 1 manciata di mandorle pelate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • cacao amaro q.b.

Leggi anche > Torta di mele con latte e cannella | Soffice e profumata

Leggi anche > Torta 12 cucchiai al limone soffice | Un dolce senza burro e senza latte

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Plumcake mandorle e cacao, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a montare in una capiente ciotola le uova intere con lo zucchero. Il composto dovrà risultare spumoso e chiaro e dovrà aver raddoppiato il suo volume iniziale.

Plumcake mandorle e cacao ricettasprint

A questo punto, ci vorranno anche 5-8 minuti, si può aggiungere a filo e sempre con le fruste elettriche in funzione l’olio ed il latte. Mescolare a velocità media e poi aggiungere anche la farina di mandorle. Quando si sarà ottenuto un composto omogeneo si aggiunge anche la farina, il lievito in polvere ed il cacao (almeno due cucchiai) setacciati ed anche le mandorle tagliate grossolanamente e pelate.

Plumcake mandorle e cacao ricettasprint

Mescolare con una spatola e poi versare il composto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Alla fine non resta che cuocere in forno caldo per 25-30 minuti a 180°C, prima di sfornare controllare la cottura con uno stuzzicadenti. Una volta cotto lo si lascia raffreddare completamente e lo si serve accompagnandolo anche con una pallina di gelato alla panna o alla vaniglia, con una crema o semplicemente con un ciuffo di panna montata.

Plumcake mandorle e cacao ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pesce spada non lo cuocio più in forno, così faccio anche più velocemente e non sporco nulla

Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…

29 minuti ago
  • News

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Non lo sapevi? Ti spiego come fare

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…

59 minuti ago
  • News

Come sostituire il barbecue a Ferragosto, se è vietato o non ce l’hai usa queste alternative e sarà come averlo

Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

2 ore ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

2 ore ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

3 ore ago