Plumcake+senza+burro+variegato+al+fondente%2C+leggerissimo+e+perfetto+per+la+colazione+di+tutti+i+giorni
ricettasprint
/plumcake-senza-burro-variegato-al-fondente-leggerissimo-e-perfetto-per-la-colazione-di-tutti-i-giorni/amp/

Plumcake senza burro variegato al fondente, leggerissimo e perfetto per la colazione di tutti i giorni

Leggerissimo quindi perfetto sempre anche per la colazione di tutti i giorni, prepariamo un morbidissimo Plumcake senza burro variegato al fondente, goloso ma senza troppe calorie.

Pensi di preparare una colazione da favola? ecco la ricetta che stavi sognando, morbida golosa ma allo stesso tempo leggerissima così che puoi gustarla per la colazione di tutti i giorni, ecco il Plumcake senza burro variegato al fondente, un meraviglioso mix di bontà davvero irresistibile che si realizza in un lampo.

Plumcake senza burro variegato al fondente

Questa morbida e speciale prelibatezza, è perfetta dalla colazione al dopocena. Lo puoi accompagnare con ogni tipo di creme e confetture si sposa egregiamente infatti con qualunque sapore, te ne innamori al primo assaggio. Inoltre devi sapere che si prepara in pochissimo tempo e senza alcuna fatica e resta morbidissimo per giorni nonostante sia privo di burro ed é buonissimo anche senza aggiungere altro. Il procedimento é molto facile da seguire e ti spiegheremo come ottenere l’effetto variegato tanto gustoso.

Morbido come una nuvola e perfetto ad ogni ora, cosa desideri di più

Cosa aspetti allora? Segui le indicazioni passo passo e in men che non si dica, sarà pronto da gustare. Allaccia il grembiule e procurati tutti gli ingredienti, iniziamo subito.

Leggi anche: Finto plumcake di sfoglia bigusto, organizza la merenda all’ultimo minuto con questi ingredienti
Leggi anche: Plumcake al caramello, inaspettata ed incredibile bontà tutta da scoprire

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti

Ingredienti per circa 12 fette

750 g di farina 00
75 g di olio di semi di mais
90 g di cioccolato fondente
100 g di latte

450 g di acqua
20 g di lievito di birra in polvere
90 g di zucchero

Preparazione del Plumcake senza burro variegato al fondente

Per realizzare questo fantastico e morbidissimo plumcake super morbidoe profumato, è davvero molto semplice. Inizia col versare in una ciotola 1/3 di acqua, aggiungi il lievito e parte dello zucchero, mescola per bene e lascialo sciogliere. Lascialo poi riposare per 10 minuti per attivare la lievitazione. Successivamente aggiungi il restante zucchero, l’acqua e l’olio.

frullino

Inizia a lavorare il composto e man mano aggiungi la farina poco per volta, lavora l’impasto per bene fino a che otterete un panetto liscio ed omogeneo. Sistema il preparato in un recipiente e lascialo lievitare per 1 ora coprendo la ciotola con pellica trasparente. Dopo la prima lievitazione, riprendi l’impasto dividilo in due parti una più piccola dell’altra. Aggiungi una miscela di latte scaldato con il cioccolato a tocchetti e lascialo sciogliere integralo poi all’impasto piccolo ma non lavorararlo troppo e se seve asciuga con un pò di farina aggiuntiva per non farlo risultare appiccicoso e rendilo quindi omogeneo e asciutto.

cioccolato tritato

Unisci poi il piccolo impasto al restante lasciando che si formino delle striature, quindi non dovrai ottenere un composto omogeneo. Trasferiscilo in uno stampo imburrato ed infarinato e lasciolo crescere coperto con pellicola ancora 1 oretta o più. Terminata quindi la lievitazione sarà finalmente pronto da infornare. Cuoci il plumcake in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi per i primi 20 minuti e a 180 gradi per altri 20 minuti. Quando la superficie risulterà dorata, fai la prova con stecco, qundi sforna e lasciate raffreddare prima di toglierlo dallo stampo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

10 minuti ago
  • Dolci

Volevo solo provare ma ora la panna cotta la faccio sempre così: con mirtilli e fragole che svolta deliziosa

Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta deliziosa nata per caso ma così buona…

41 minuti ago
  • Finger Food

Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco. Non storcere il naso, sono perfetti

Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

9 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

9 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

10 ore ago