Il plumcake soffice e irresistibile lo faccio allo yogurt, buono a colazione e persino a merenda, impossibile resistere a tanta bontà.
A casa mia i dolci a colazione non mancano mai, non compro nulla in pasticceria e al supermercato preparo dolci proprio come facevano le nostre nonne.

Almeno una volta alla settimana faccio il plumcakle allo yogurt nulla di più un dolce profumato, soffice e irresistibile. Servilo con una tazza di latte, caffè o cappuccino, ma se vuoi rendere la colazione super spalmaci su della marmellata o della crema alle nocciole. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint.
Pumcake soffice allo yogurt, una ricetta super irresistibile
Il successo di questo dolce è la sua sofficità, un plumcake irresistibile perfetto per tutta la famiglia. Non appena la mangerai rimarrai a bocca aperta.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 50-55 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 200 g di yogurt bianco
- 100 ml di olio di semi di girasole
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Procedimento del plumcake allo yogurt
- Iniziamo a lavorare le uova con lo zucchero mettiamo in una ciotola, per un risultato perfetto usiamo le fruste elettriche, dobbiamo ottenere un composto omogeneo, spumoso e chiaro. Occorrono diversi minuti, nel frattempo laviamo arancia e limone, asciughiamo e grattugiamo per bene, ma delicatamente per evitare di rimuovere la parte bianca sottostante la buccia che è amara.
- Uniamo man mano la farina e la fecola di patate setacciate, incorporiamo delicatamente, aggiungiamo l’olio, il lievito in polvere per dolci e lo yogurt lavoriamo sempre con le fruste elettriche.
- Infine possiamo aggiungere il sale, quando l’impasto sarà omogeneo, versiamolo in uno stampo per plumcake ben imburrato e infarinato, livelliamo con una spatola.
- Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti spegniamo il forno a cottura terminata, solo dopo aver fatto la prova stecchino solo così avremo conferma della cottura del plumcake.
- Spegniamo il forno una volta cotto il dolce e lasciamolo raffreddare bene prima di toglierlo dallo stampo. Serviamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.
Buona Colazione o Pausa!
Consigli extra!
Se vuoi puoi arricchire questo plumcake con della frutta secca, con mirtilli, con fragola, arancia, marmellata, gocce di cioccolato. Se proprio vuoi servire una fetta di plumcake con della crema pasticcera sarà un vero dessert. Puoi conservalo sotto una campana di vetro fino a 4 giorni, il dolce resterà soffice come appena fatto. In alternativa puoi congelare ma fette il dolce.






