Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in forno e lo porto domani al mare, altro che panini e pasta fredda, con questo faccio il botto.

Stai organizzando una giornata al mare e non hai vogli di mangiare panini e fare l’insalata di pasta? Va benissimo fai come me prepara il plumcake salato. Una torta salata che preparo spesso con quello che ho in frigo, una ricetta svuota frigo che non ti deluderà, finirà subito, tutti lo divoreranno.

Plumcake svuota frigo 3.0 - Ricettasprint.it
Plumcake svuota frigo 3.0 – Ricettasprint.it

Si tratta di una ricetta semplice, facile e veloce che ti fa svuotare il frigo, la preparo spesso quando vado al mare, 3 minuti di preparazione con il frullino e poi dritto in forno l’impasto. Sazio tutti e tutti sono felice, non c’è nulla di meglio, provare per credere.

Plumcake svuota frigo 3.0, la ricetta che spacca e ti fa evitare sprechi

Se il plumcake salato ti piace allora devi provare questo il ripieno è di olive verdi, provola, salame, prosciutto cotto e pecorino romano grattugiato, cosa vuoi di più? Puoi preparare in anticipo e una volta cotto e raffreddato lo conservi in un contenitore a chiusura ermetica metti in frigo e poi borsa termica per portare al mare. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Tempo totale: 48 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 2 uova grandi
  • 230 g di farina 00
  • 150 ml di latte
  • 80 g di burro
  • 80 g di Pecorino Romano grattugiato
  • 150 g di provola
  • 200 g di prosciutto cotto e salame tagliati a dadini
  • 100 g di olive verdi
  • origano secco q.b.
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • sale fino q.b.

Procedimento del plumcake svuota frigo 3.0

Se vuoi preparare anche tu questo plumcake salato mettiamo in una ciotola la farina setacciata, uniamo uova e latte e lavoriamo con le fruste elettriche. Aggiungiamo anche il burro tagliato a dadini (ammorbidiamolo un pò), poi aggiungiamo il pecorino Romano grattugiato, il lievito istantaneo per torte salate. Continuiamo a lavorare l’impasto per bene.

Plumcake svuota frigo 3.0 - Ricettasprint.it
Plumcake svuota frigo 3.0 – Ricettasprint.it

Mettiamo anche le olive denocciolate tagliate a rondelle, la provola a pezzi dopo averla fatta sgocciolare per bene in un colino, il prosciutto cotto e salame tagliati a dadini, l’origano secco e sale.

Plumcake svuota frigo 3.0 - Ricettasprint.it
Plumcake svuota frigo 3.0 – Ricettasprint.it

Incorporiamo con una spatola tutto e trasferiamo l’impasto ottenuto in uno stampo per plumcake, possiamo imburrare e infarinare, piuttosto che oleare e infarinare o foderare direttamente con la carta forno.

Livelliamo l’impasto con l’aiuto di una spatola e lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Prima di spegnere si consiglia di fare la prova stecchino come si fa per i dolci. Inseriamo uno stecchino al centro del plumcake, poco prima di spegnere e se uscirà asciutto vorrà dire che è cotto.
Spegniamo il forno a cottura terminata e non togliamo subito il plumcake dallo stampo, ma facciamolo raffreddare bene, poi lo mettiamo su un piatto da portata e tagliamo a fette.

Buon Appetito!