Polenta+concia%2C+deliziosa+come+poche+sar%C3%A0+la+cena+perfetta+da+gustare+quando+fa+freddo
ricettasprint
/polenta-concia-deliziosa-come-poche-sara-la-cena-perfetta-da-gustare-quando-fa-freddo/amp/
Primo piatto

Polenta concia, deliziosa come poche sarà la cena perfetta da gustare quando fa freddo

La polenta concia è un piatto tipico di questo periodo autunnale ed invernale, ricco e saporito pur nella sua semplicità: preparatela e resterete stupiti dalla sua bontà.

Gustosa come poche, questa versione è una tra le più rispondenti alla tradizione originaria di questo piatto nato tra le montagne innevate nelle antiche case contadine.

Polenta concia ricettasprint

E’ proprio per questo saporito, confortante e basterà accompagnarlo con dei crostini di pane o anche affettati per renderlo ancora più speciale.

Lasciati trasportare dalla consistenza morbida, scioglievole e saporita di questo piatto: è semplicemente strepitoso

Prepariamo insieme allora questa variante della classica polenta tra le più saporite ed al tempo stesso veloci da realizzare. Una vera bontà genuina da assaporare a cena o anche a pranzo e perché no, inserita in un menù più elaborato per far colpo con qualcosa di insolito e soddisfacente.

Potrebbe piacerti anche: Spezzatino con polenta: un classico piatto che non può mancare sulle nostre tavole

Ingredienti

600 ml di acqua
200 g di fontina
150 gr di toma
200 gr di burro
6 g di sale grosso

300 g di farina di mais per polenta a cottura rapida
Olio extravergine di oliva q.b.
Pepe macinato fresco q.b.

Preparazione della polenta concia

Per preparare questo piatto iniziate tagliando a pezzetti i formaggi ed il burro e metteteli da parte. Versate l’acqua in un pentolino capiente e portatela a bollore, aggiungete il sale grosso e tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva, mescolate e versate a pioggia la farina di mais.

Attenzione a questo passaggio perché dovrete iniziare subito a mescolare energicamente con una frusta a mano in modo da evitare la formazione di grumi. Cuocete il tutto a fiamma dolce facendola addensare lentamente. Una volta raggiunta la consistenza desiderata aggiungete il burro ed i formaggi e sempre mescolando velocemente fate sciogliere ed amalgamare.

Ultimate con una bella spolverata di pepe macinato fresco e servitela subito, accompagnandola con dei crostini o dei salumi a pezzetti da intingere. Sarà veramente piacevole assaporarla!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Chi mangia i finocchi ha capito tutto della vita, nella parmigiana sono deliziosi

Basta poco per trasformare una ricetta a base di finocchi: prepariamo una parmigiana bianca molto…

1 ora ago
  • Dolci

Biscottini piccantelli, non immagini nemmeno cosa uso, sembra proprio peperoncino

Questi biscottini piccantelli sono una vera delizia, hanno il retrogusto del peperoncino e ti lasceranno…

2 ore ago
  • Contorno

Carciofi croccanti e profumati in forno, molto più di un contorno: senti che crunch

Non è vero che i carciofi buoni li trovi solo in primavera: le varietà autunnali…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ti farà venire fame solo a guardarla: questa pasta al forno è filante, con quella crosticina che fa impazzire tutti

La pasta al forno fatta così è filante, cremosa e con quella crosticina che lascia…

4 ore ago
  • News

Antonella Clerici doloroso lutto: lascia un vuoto immenso, conduttrice addolorata

Ore davvero difficili per Antonella Clerici: un lutto ha completamente stravolto la sua vita, arrivato…

6 ore ago