Polenta+del+giorno+prima+%7C+scopri+5+ricette+da+preparare+per+riutilizzarla
ricettasprint
/polenta-giorno-prima-ricette/amp/
Contorno

Polenta del giorno prima | scopri 5 ricette da preparare per riutilizzarla

Polenta del giorno prima Ricettasprint

Polenta del giorno prima, non sai cosa fare? Scopri 5 ricette da preparare per poterla riutilizzare, da antipasti a contorni, davvero semplici e sprint!

E’ sempre peccato, visto che in cucina non si spreca nulla, anzi si cerca di recuperare gli avanzi, infatti noi di Ricettasprint.it, vi proponiamo alcune ricette semplici e gustose.

Potrebbe interessarti anche:Frittata da riso con pancetta e zucchine, un finger food extra gusto

Potrebbe interessarti anche:  Pizza di polenta con mozzarella salsa di pomodoro e basilico

1. Polenta con il formaggio spalmabile

Polenta grigliata e formaggio Ricettasprint

E’ una ricetta davvero sprint, che si prepara in pochi minuti, basta solo riscaldare la polenta in forno.

Ingredienti per 4 persone

  • Polenta
  • 250 g di formaggio dolce
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Per preparare questa ricetta, iniziate a tagliare la polenta che è avanzata del giorno prima  a rettangolini o quadrati, poi potete adagiare le forme su una leccarda da forno, ricoperta con carta forno, poi il formaggio uno forma, il formaggio, distribuire un filo d’olio extravergine d’oliva e riscaldate in forno a 180° in modalità grill per almeno 5 minuti. Il tempo che il formaggio inizia a sciogliersi un pò, poi servite e gustate caldo.

2. Polenta con salsiccia e pomodoro

Polenta con salsiccia e pomodoro Ricettasprint

E ‘ un secondo piatto davvero completo, perchè si prepara con la salsiccia, potete anche sostituirla con la carne tritata.

Ecco gli ingredienti e la preparazione.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di polenta già cotta
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 salsicce di maiale sbriciolate
  • 300 g di conserva di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 150 g di mozzarella
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato

Preparazione

Iniziate a spezzettare la polenta che è avanzata e tenetela da parte, in un tegame, aggiungete l’olio extra vergine di oliva e la salsiccia sbriciolata senza pelle, fate cuocere a fiamma alta per circa 3 minuti. Aggiungete la polenta spezzettata e mescolate delicatamente con una spatola morbida, fate solo attenzione a non rompere troppo la polenta.  Non appena si dorerà, aggiungete la conserva di pomodoro ed il latte, continuate a cuocere per 5 minuti, con coperchio. Poi aggiungete la mozzarella tagliata a pezzetti piccole, continuate la cottura sempre con coperchio, per un paio di minuti, il tempo necessario che la mozzarella si scioglie. Servite calda, magari distribuite un pò di parmigiano grattugiato.

3. Panzerotti schiacciati di polenta: preparazione

Panzerotti schiacciati di polenta Ricettasprint

Un’idea davvero geniale, preparare i panzerotti, una valida alternativa ai classici crocchè di patate, procedere in questo modo. Potete farcirli come volete, magari sostituendo la mozzarella con la sottiletta, o della provola affumicata. Potete aggiungere anche del sugo di pomodori, oppure dei funghi trifolati.

Ecco gli ingredienti e la preparazione.

Ingredienti per 2 persone

  • 350 g di polenta
  • 180 g di farina
  • 80 g di mozzarella
  • 2 fettine di prosciutto cotto

Preparazione

Iniziate a frullare la polenta con la farina, poi stendete l impasto con un matterello e un po’ di farina, su una spianatoia. Formate dei cerchi, poi farcite al centro con la mozzarella e del prosciutto cotto, trasferite in una padella con abbondante olio di semi di arachide. Quando l’olio sarà ben caldo, friggete un pò alla volta, in modo da non raffreddare l’olio.

Fate cuocere ad entrambi i lati, poi adagiate i panzarotti su un piatto con carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso, servite e gustate calde.

4. Quiche di polenta e biete

Quiche di polenta Ricettasprint

Una torta salata perfetta per riciclare la polenta, si prepara con biete e funghi, ma potete anche sostituire con spinaci e provola.

Ecco gli ingredienti e la preparazione.

Ingredienti per 6 persone

  • 130 g di funghi champignon
  • 120 g di biete
  • 250 g di panna fresca liquida
  • 3 uova
  • 50 g di parmigiano Reggiano DOP
  • 20 g di olio extra vergine di oliva
  • olio di semi q.b.

Preparazione

Iniziate a pulire le biete eliminando la parte di dura dei gambi, poi lavatele biete, sotto acqua corrente e lasciatele cuocere in una padella con l’olio extra vergine di oliva, lasciate cuocere con coperchio per 3 minuti. Poi trasferitele in un piatto e mettetele da parte, pulite per bene i funghi champignon, eliminate bene il terriccio, poi tagliate la parte finale del gambo. Riduceteli a fettine di circa mezzo centimetro di spessore, poi versate un pò di olio di semi in una padella e aggiungete i funghi, che farete cuocere per 2-3 minuti, poi teneteli da parte.

In una ciotola sbattete le uova con una frusta, aggiungete la panna fresca liquida,  il Parmigiano grattugiato, il sale e il pepe a piacere.

Prendete una teglia rotonda con diametro di 25 cm, versate la polenta il composto di panna fresca e uova, poi le biete e i funghi, lasciate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

5. Burger di polenta

Burger di polenta Ricettasprint

Esistono tanti tipi di burger con verdure, ma è un’ottima idea per riciclare la polenta, preparando dei burger, scopriamo come.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di polenta
  • 2 zucchine
  • 1 pomodoro grande
  • 3/4 fette di bacon
  • foglie di insalata
  • sale q.b.

Preparazione

Iniziate a disporre la polenta su un tagliere largo e lavoratela, dovrete ottenere un disco della stessa altezza, poi formate 4 medaglioni uguali. Lavate e tagliate a fettine le zucchine, poi grigliatele su una bistecchiera e tenete da parte. Lavate e tagliate i pomodori a fettine, poi su una griglia, aggiungete i medaglioni, lasciate cuocere ad ambo i lati. Terminata la cottura, preparate il panino, mettete le foglie di insalata, lavata e e asciugata, poi il medaglione di polenta, una fetta di pomodoro, le zucchine e il bacon. Servite e gustate subito.

Polenta ricettasprint

Potrebbe interessarti anche: Spezzatino di cinghiale sul letto di polenta | un piatto dal sapore deciso

Potrebbe interessarti anche:Gnocchi di Polenta e Fonduta | magnifico primo piatto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

17 minuti ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

1 ora ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

2 ore ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

3 ore ago
  • Primo piatto

Finito il sugo? Niente panico, faccio così: spaghetti alla caprese, 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata

Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…

4 ore ago